Che tempo fa
Rubriche
I minori durante la Resistenza, l’esperienza europea e scrivere le leggi: il Consiglio Regionale “sfida” i ragazzi delle superiori
Tornano le iniziative che coinvolgono ormai da decenni gli studenti che possono misurarsi su attualità, ma anche storia e partecipazione civica
Crisi dell'auto, De Palma (Fiom) a Torino: "La 500 ibrida non basta per rilanciare Mirafiori. Su Iveco chiediamo garanzie"
Il segretario nazionale dei metalmeccanici Cgil rinnova l'invito all'ad di Stellantis e alla premier Meloni : "Salvaguardare i posti di lavoro, ma anche investire in ricerca e sviluppo. Non devono pagare il conto solo gli operai"
Mobilità casa-lavoro, il Piemonte forma 600 specialisti per ottimizzare gli spostamenti: “E doniamo la piattaforma Emma all’Emilia Romagna”
Dopo il Covid lo strumento digitale è stato ideato per mappare le necessità di aziende, scuole ed enti pubblici e modulare il servizio pubblico. Gabusi: "Una buona pratica che ora vogliamo condividere"
Allarme lupi a San Mauro: una telecamera di sicurezza li immortala in località Sambuy [VIDEO]
Secondo quanto si vede nella ripresa, alcuni esemplari si sono avvicinati in perlustrazione alla zona in cui si trovano pecore e galline. L'intervento immediato dei proprietari ha scongiurato la razzia
Fiom Torino mette nel mirino la crisi: “L’aerospazio non basta, stop alla spesa per fare armi”
Lazzi presenta la nuova festa dei metalmeccanici Cgil: “Scelta eticamente ed economicamente sbagliata: si investa sull’auto e sull’energia. E attenzione alle multinazionali predatrici”
Caos al test per Scienze della Formazione: non ci sono prove per tutti i candidati, salta la selezione. UniTo: "Noi parte lesa"
Secondo l'ateneo, la ditta appaltatrice avrebbe portato meno materiale rispetto a quello necessario. Tutti a casa, ma resta l'incognita sul recupero di un esame che era a livello nazionale
Torino balbetta sull’AI: il caso Cerence arriva in Comune. “Convocate l’azienda e trattate con loro”
La multinazionale Usa vuole chiudere la sede torinese e licenziare 53 persone. “Si perdono professionisti in una città che vuole puntare su innovazione e intelligenza artificiale”. Favaro: “Li convocheremo come fatto con...
Turismo, Piemonte e Liguria sempre più vicine: un "tandem" per conquistare chi ama la bici e la vita all'aria aperta
Allo studio un protocollo tra le due Regioni che coinvolga anche le Camere di Commercio: possibile annuncio in occasione di "Cheese", mentre i primi passi sono previsti per novembre
Torino, si avvicina l'autunno "caldo" delle crisi: domani già due proteste sindacali davanti al Comune e alla Prefettura
Davanti al Comune di Torino protesteranno i dipendenti licenziati dal gruppo Usa di Cerence, mentre davanti alla Prefettura ci saranno gli addetti della Vigilanza e della sicurezza privata
Barriera di Milano e Porta Palazzo, l'appello dei parroci: "Il nostro quartiere non è solo violenza: ci sono percorsi per una convivenza pacifica"
Don Andrea Bisacchi, don Marco Vitale e don Alessandro Rossi (Sermig, Maria Regina della Pace e San Gioacchino) invitano a dare forza agli "spiragli di speranza che tocchiamo con mano, senza negare le difficoltà"
Cerence, il primo incontro con i sindacati va a vuoto: l'azienda insiste sul licenziamento collettivo a Torino
I rappresentanti dei lavoratori hanno opposto il loro rifiuto a questo scenario e hanno proclamato 4 ore di sciopero e presidio per venerdì davanti al Comune
"Cosa ne pensi del servizio Gtt?". I sindacati chiedono un parere agli utenti e ai pendolari su bus, tram e metro
Il questionario sarà completamente anonimo. "Vogliamo ricostruire le problematiche e avviare una discussione sul ruolo dei trasporti nella qualità della vita delle persone"
Lear, ecco il compratore: firmato l'accordo con un gruppo italo-cinese per avviare le trattative. Salvi 250 posti di lavoro
La sigla è arrivata intorno alla mezzanotte di ieri: si apre una strada di reindustrializzazione dello stabilimento ormai in crisi da anni. Ma in tutto i lavoratori sono 380
Pensionati Cisl, Pietro Accogli è il nuovo segretario generale per Torino e il Canavese
Prende il posto di Tiziana Salmistraro che lascia l’incarico per raggiunti limiti di età. In segreteria provinciale anche Aniello D’Auria e Renata Alferino
Un silenzio che fa rumore: UniTo adesso insegna anche la Lingua dei Segni
Al via il corso presso il Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne. Geuna: “Formazione, ma anche inclusione”
Schael-Tranchida, Riboldi scrive la parola fine: "Le nomine a commissario terminano quando si sceglie un nuovo direttore generale"
L'assessore regionale alla Sanità torna sulle ultime scintille legate all'ex manager: "La sua unica scelta sbagliata su 20. E abbiamo ritenuto giusto cambiare"
Regina Margherita, grazie ai Babbi Natale un reparto tutto nuovo per curare i piccoli pazienti. “Qui aiutiamo e curiamo tutti”
Inaugurata dopo la ristrutturazione la Patologia neonatale e della prima infanzia: da Fondazione Forma una donazione di 1,8 milioni
Crisi, in Piemonte si assume sempre di meno. Ma per le aziende resta un rebus trovare operai specializzati, tecnici e dirigenti
Lo dicono le stime della rilevazione Excelsior di Unioncamere: a settembre 35.350 ingressi, ma in diminuzione dell'11,1% rispetto a un anno fa. Calo anche nel trimestre (quasi 9300 inserimenti in meno)
Nemmeno l'AI salva l'auto, a Torino: l'americana Cerence vuole chiudere la sede sotto la Mole. Licenziamento per 54 persone
La società Usa ha sedi anche in Belgio, Paesi Bassi e Germania: la sua specialità sono le soluzioni di intelligenza artificiale
Stellantis, operai da Torino in Serbia per fare la Grande Panda. Grimaldi (Avs): "Smantellano Mirafiori, fallimento dell'industria italiana"
L'offerta è per circa tre mesi, con un pagamento di 70 euro al giorno. Mannori (Fiom): "Siamo stati fraintesi: chiedevamo lavoro e un modello nuovo, ma qui a Torino. Non a Kragujevac". Cutrì (Fim): "Si pensi a curare le ferite di...






















