/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Sono i servizi a tenere a galla il numero di imprese in Piemonte

I servizi abbelliscono un po' l'economia piemontese: tra imprese aperte e chiuse c'è un debole segno di crescita (+0,14%)

Economia e lavoro

Il terzo trimestre del 2025 vede 574 attività in più rispetto alla fine di settembre 2024. Soffrono ancora manifattura, commercio e agricoltura

Gli Stati Generali della Logistica 2025

Piemonte, Liguria e Lombardia viaggiano insieme: “Il triangolo industriale adesso fa leva sulla logistica”

Economia e lavoro

Tav ma non solo: anche i collegamenti con Genova e la prospettiva di retroporto sono centrali per il futuro di Torino e della Regione, se n’è parlato agli Stati Generali della Logistica 2025

Politecnico ed Exclusive Brands Torino: tre anni di collaborazione per la formazione

Politecnico ed Exclusive Brands Torino: tre anni di collaborazione per la formazione

Economia e lavoro

Con il modulo Open Systems si punta a promuovere sostenibilità e sviluppo del territorio

Cresce la fiducia tra le piccole e medie imprese torinesi, ma i dati restano negativi

Le piccole e medie imprese stringono i denti: di fronte alla crisi cresce la fiducia, ma investimenti e occupazione restano congelati

Economia e lavoro

Meglio di prima i livelli di produzione, ordini e fatturato: ecco cosa dice l'ultima indagine di Api Torino in vista della fine dell'anno. Cellino: "Servono misure eccezionali come ai tempi del Covid"

Piemonte in vetrina per attirare nuove multinazionali (e i loro capitali): in 50 al vertice organizzato dalla Regione al Grattacielo

Piemonte in vetrina per attirare nuove multinazionali (e i loro capitali): in 50 al vertice organizzato dalla Regione al Grattacielo

Economia e lavoro

Cirio: "Siamo uno dei territori più attrattivi d'Europa e primo in Italia per la crescita di fatturato delle aziende a guida straniera". Tronzano: "Leva da 495 milioni e oltre 850 posti di lavoro"

La 500 ibrida fa il miracolo a Mirafiori: a febbraio arrivano 400 assunzioni

Economia e lavoro

Il nuovo ad Filosa ha incontrato i sindacati metalmeccanici nello storico stabilimento torinese. Torna anche il secondo turno

Dalle gemme del Ficus di casa Falcone fino al Grattacielo: a Torino l’albero della Legalità

Dalle gemme del Ficus di casa Falcone fino al Grattacielo: a Torino l’albero della Legalità

Politica

Consegnato alla sede della Regione l’arbusto nato dalla pianta che vive vicino all’abitazione del giudice: è simbolo di rispetto della legge e tutela dell’ambiente

Emanuele Orsini, presidente nazionale di Confindustria

Orsini (Confindustria), bagno di realtà a Torino: “Sull’auto non torneranno i numeri del passato: guardiamo avanti”

Economia e lavoro

Il presidente nazionale degli industriali ospite dell’assemblea annuale dell’Unione: “Bisogna abbracciare nuovi modelli, non è solo colpa di Stellantis. Sono aziende internazionali”

Cirio e Lo Russo sul palco dell'Unione Industriali di Torino

Guida autonoma, da Cirio assist a Lo Russo: “Facciamo di Torino la città europea per la sperimentazione?”

Politica

Concordia istituzionale tra Regione e Comune sul palco dell’assemblea dell’Unione Industriali. Il sindaco: “Tutto bene ciò che porta risorse”

Il presidente dell’Unione Marco Gay mentre parla all’assemblea

Torino, orgoglio industriale: “Diventiamo capitale dei droni civili. È tempo di coraggio”

Economia e lavoro

Il presidente dell’Unione Marco Gay all’assemblea: “Terza città per investimenti in robotica: possiamo essere centro sperimentale in molti settori del futuro”

Salvini in videocollegamento con Torino

Tornado-Salvini all’assemblea degli industriali di Torino: “Ho bisogno del vostro aiuto per la battaglia europea dell’auto”

Economia e lavoro

Il ministro dei Trasporti: “La Ue non apre ancora sui bio carburanti e la neutralità tecnologia: il solo elettrico è penalizzante”. E sui collegamenti: “Terzo Valico entro il 2027, Tav in linea con il 2032”

L'auto vandalizzata a Ivrea

Brutto episodio a Ivrea: imbrattata e danneggiata l'auto di una delegata Fiom a pochi giorni dal voto per le rsu della Muviq

Economia e lavoro

Il sindacato dei metalmeccanici della Cgil ha organizzato per lunedì un volantinaggio ai cancelli della fabbrica

Resta alta l'attenzione sindacale sui destini di Italdesign

Italdesign, un addio nel cda spaventa i sindacati: "Si avvicina la cessione a Ust? Governo e Regione intervengano"

Economia e lavoro

Mannori (Fiom): "A luglio l'addio del responsabile Risorse Umane contrario al ridimensionamento del Gruppo, ora tocca a Renate Vachenauer, fra le più restie alla vendita dell'azienda torinese. Bisogna monitorare la situazione: se...

Cerence, 52 posti di lavoro a rischio: oggi la protesta davanti al grattacielo. “La Regione cerchi altre aziende interessate”

Cerence, 52 posti di lavoro a rischio: oggi la protesta davanti al grattacielo. “La Regione cerchi altre aziende interessate”

Economia e lavoro

Prosegue la vicenda della multinazionale che vuole chiudere la sede di Torino, nonostante si occupi di tecnologie connesse all’intelligenza artificiale. L’appello di Cgil e Cisl: “Sono servizi che si possono applicare a molti...

Si chiedono nuovi ammortizzatori sociali per i lavoratori Lear che non saranno riassunti da Fipa

Lear, riunione in Regione per accompagnare i lavoratori che non rientrano nei 209 del progetto Fipa

Economia e lavoro

Si punta a costruire una tutela di ammortizzatori sociali che arrivi ai 24 mesi. Il 20 ottobre gli incontri con l'azienda e il potenziale acquirente

Secondo la Uil mancano almeno 2400 dipendenti al Comune di Torino

Comune di Torino a corto di personale, l'allarme dei sindacati: "Mancano 2400 lavoratori, Palazzo Civico potrebbe fare assunzioni"

Economia e lavoro

L'analisi è stata condotta da Uil Fpl Torino e Piemonte, che ha stimato la realizzabilità di almeno 1400 nuovi ingressi. Bua: "Bisogna fare fronte a una mancanza cronica che impedisce un buon funzionamento"

Anche la pasta piemontese teme i nuovi dazi Usa

Pasta "salata" coi dazi Usa al 107%. Fantolino (Cna agroalimentare Piemonte): "Così impossibile competere sul mercato americano"

Economia e lavoro

La nuova tariffa potrebbe scattare da gennaio 2026: un 91,74% che si va a sommare al 15% precedente. “Colpo mortale per l’industria agroalimentare italiana e per il nostro marchio di eccellenza nel mondo e che penalizza...

Un presidio dei lavoratori Italdesign

Italdesign e Ust global, incontro tra i manager aziendali e i sindacati metalmeccanici: "C'è interesse per le competenze automotive"

Economia e lavoro

Vertice a Moncalieri tra le direzioni dell'azienda ex Giugiaro (oggi Gruppo Audi Volkswagen), la multinazionale americana a capitale indiano e i rappresentanti dei lavoratori. Albera (Fim): "Informazioni più precise entro fine...

Un  presidio dei lavoratori della Lear dei mesi scorsi

Lear, passi avanti nel passaggio a Fipa: l'impegno è di riassumere 209 lavoratori. Ma ne restano fuori 176 (più del previsto)

Economia e lavoro

Il piano industriale è stato presentato ieri a Torino e oggi a Roma, presso il ministero. Per chi non viene riassorbito i sindacati di Fim, Fiom e Uilm chiedono ammortizzatori sociali prolungati. Nuovo incontro il 14 ottobre e...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium