/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
Secondo la Uil mancano almeno 2400 dipendenti al Comune di Torino

Comune di Torino a corto di personale, l'allarme dei sindacati: "Mancano 2400 lavoratori, Palazzo Civico potrebbe fare assunzioni"

Economia e lavoro

L'analisi è stata condotta da Uil Fpl Torino e Piemonte, che ha stimato la realizzabilità di almeno 1400 nuovi ingressi. Bua: "Bisogna fare fronte a una mancanza cronica che impedisce un buon funzionamento"

Anche la pasta piemontese teme i nuovi dazi Usa

Pasta "salata" coi dazi Usa al 107%. Fantolino (Cna agroalimentare Piemonte): "Così impossibile competere sul mercato americano"

Economia e lavoro

La nuova tariffa potrebbe scattare da gennaio 2026: un 91,74% che si va a sommare al 15% precedente. “Colpo mortale per l’industria agroalimentare italiana e per il nostro marchio di eccellenza nel mondo e che penalizza...

Un presidio dei lavoratori Italdesign

Italdesign e Ust global, incontro tra i manager aziendali e i sindacati metalmeccanici: "C'è interesse per le competenze automotive"

Economia e lavoro

Vertice a Moncalieri tra le direzioni dell'azienda ex Giugiaro (oggi Gruppo Audi Volkswagen), la multinazionale americana a capitale indiano e i rappresentanti dei lavoratori. Albera (Fim): "Informazioni più precise entro fine...

Un  presidio dei lavoratori della Lear dei mesi scorsi

Lear, passi avanti nel passaggio a Fipa: l'impegno è di riassumere 209 lavoratori. Ma ne restano fuori 176 (più del previsto)

Economia e lavoro

Il piano industriale è stato presentato ieri a Torino e oggi a Roma, presso il ministero. Per chi non viene riassorbito i sindacati di Fim, Fiom e Uilm chiedono ammortizzatori sociali prolungati. Nuovo incontro il 14 ottobre e...

Incertezze per le imprese torinesi e piemontesi

Le crisi globali e le incertezze "raffreddano" la fiducia delle imprese torinesi, soprattutto per le esportazioni e l'auto

Economia e lavoro

L'ultima rilevazione di Unione Industriali di Torino e Confindustria Piemonte mostra una fiducia sostanzialmente stabile, ma con debolezze sul metalmeccanico. Meglio i servizi. Gay: “Davanti a noi mesi decisivi, innovazione e...

Biennale tecnologia: il Poli scalda i motori alla ricerca di "Soluzioni"

Biennale tecnologia: il Poli scalda i motori alla ricerca di "Soluzioni"

Eventi

Appuntamento dal 15 al 19 aprile 2026 per l’evento che abbina le nuove frontiere dell’innovazione alla vita di tutti i giorni

Immagine di archivio

La crisi divora le coop torinesi: in dieci anni ne sono scomparse più di un terzo

Economia e lavoro

Per la prima volta si scende sotto quota mille (979). Nel 2015 erano quasi 1500. Il valore di produzione è però di 2,8 miliardi, dando lavoro a 40.206 addetti

L'anello battuto alla Bolaffi in un'asta da record

Bolaffi, asta da record per il gioiello di famiglia della nonna: venduto a oltre 2,2 milioni di euro

Centro

Il cimelio, tramandato alla giovane nipote, è stato conteso da oltre dieci potenziali compratori al telefono da tutto il mondo. E' il secondo realizzo più alto mai ottenuto in Italia da un monile

Aspettando Sinner e gli altri campioni del tennis, in piazza D’Armi torna l’atmosfera da Atp Finals

Aspettando Sinner e gli altri campioni del tennis, in piazza D’Armi torna l’atmosfera da Atp Finals

Eventi

Giorno dopo giorno cresce il villaggio che ospiterà le attività collaterali alla grande manifestazione della racchetta. Il cantiere procede senza sosta

Con 15 milioni di Fondazione Crt decolla un nuovo pezzo della Torino innovativa: arriva la Digital Revolution house

Economia e lavoro

Nasce in via Borsellino, a pochi passi dall’Energy center e vede protagonista insieme al Poli anche l’Istituto di Intelligenza artificiale. Inaugurazione fissata per l’inizio del 2027 per un progetto da 40 milioni

La rilevazione Fim Cisl mostra un altro calo di volumi

Mirafiori, freno a mano tirato (aspettando Filosa e la 500 ibrida): ancora un -17% di auto prodotte

Economia e lavoro

Al terzo trimestre 2025 la rilevazione Fim Cisl mostra un altro calo di volumi e la scomparsa quasi completa delle Maserati, destinate a Modena. Uliano: “Con il nuovo modello speriamo di superare la cassa integrazione”

Nuovo corteo per la Palestina e per Gaza, questa sera alle 19:30 da piazza Castello

Gaza, questa sera a Torino nuovo corteo a due anni dal 7 Ottobre. Ma la Questura dice no

Cronaca

Dopo le manifestazioni dei giorni scorsi, con l'apice vissuto venerdì sera, lo slogan "Blocchiamo tutto" torna d'attualità nella giornata che nel 2023 vide l'attacco di Hamas a Israele con l'Operazione Diluvio al-Aqṣā

L'assalto allo stabilimento Leonardo di corso Francia, a Torino

Assalto alle auto dei dipendenti Leonardo, la Fiom: "L'azienda paghi i danni alle vetture parcheggiate"

Economia e lavoro

L'appello di Edi Lazzi e Ugo Bolognesi: "Abbiamo già parlato con i rappresentanti del gruppo". La decisione era già stata anticipata nei giorni scorsi dall'ad Cingolani

Le aziende di manutenzione auto faticano a trovare risorse con competenze digitali o green

Aumentano le aziende che fanno manutenzione auto, ma non trovano il personale cha sappia dove mettere le mani con ibride ed elettriche

Economia e lavoro

De Santis (Confartigianato Torino): “La filiera auto si conferma un sistema a forte radicamento artigiano, ma le imprese faticano a reperire personale qualificato con competenze digitali elevate e tecnologie green

I ladri hanno portato via l'intera portiera dell'auto

Mirafiori, è ancora allarme furti nelle auto lasciate parcheggiate dagli operai: stavolta hanno portato via una portiera

Cronaca

Gli episodi vengono segnalati alla Porta 9 di corso Settembrini, ma anche alla porta 16. Alcuni casi erano stati segnalati pure nei mesi scorsi: a maggio la richiesta di incontro con azienda e Comune

Nuovi spazi dedicati ai riders a Nichelino

Nichelino, domani inaugura il nuovo Riders Point: fornirà servizi gratuiti ai lavoratori che effettuano consegne in bicicletta

Economia e lavoro

Lo spazio si trova presso il Bar Castello, in piazzetta Aldo Moro: l'iniziativa è di Cisl e Felsa

Proteste e fumogeni questa mattina all'esterno del liceo Gioberti

Dalle scuole occupate al corteo di venerdì: giorni "caldi" a Torino, aspettando Jeff Bezos e Ursula Von der Leyen

Scuola e formazione

Proseguono le proteste e le manifestazioni all'interno degli istituti superiori della città: questa mattina fumogeni e cori fuori dal Gioberti, ma non solo. E cresce l'attesa per il corteo di dopodomani, quando alle Ogr - ospiti...

Un mese senza stipendio: sciopero di 8 ore alla Brugnago di Avigliana

Un mese senza stipendio: sciopero di 8 ore alla Brugnago di Avigliana

Economia e lavoro

Ancora un’azienda automotive in difficoltà: sono 46 gli addetti che attendono di essere pagati

“Cristina Prandi devi andartene”. Così i manifestanti accolgono la nuova rettrice Unito

Cronaca

Alcune decine di studenti hanno contestato all’esterno della Cavallerizza mentre all’interno si insediava la nuova rettrice

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium