Il Museo del Risorgimento non va in vacanza: per tutto il mese di agosto resterà aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 18. Con l'apertura straordinaria lunedì 12 agosto sempre dalle ore 10 alle ore 18 con visita guidata alle ore 15.30.
Tutti i sabati e le domeniche, alle ore 15.30, saranno organizzate visite guidate all’esposizione permanente e alla mostra “Viaggi ed esplorazioni del Duca degli Abruzzi”. Non è necessario prenotare, è sufficiente registrarsi in biglietteria alcuni minuti prima dell'inizio della visita.
Il costo è di 4€ da aggiungere al biglietto di ingresso (previste le consuete riduzioni, per i possessori di "Abbonamento Musei", "Torino Card" e "Royal Card" il costo è solo quello della guida).
Nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 agosto verrà proposto lo spettacolo teatrale itinerante “Liberi tutti", a cura dell'Associazione Teatro e Società.
Appuntamento alle ore 11.00, 14.30 e 16.00 in entrambi i giorni.
Ingresso fino ad esaurimento posti: prenotazione consigliata allo 011.5621147
Costo: 5 euro.
Prosegue poi fino al 20 ottobre 2019 la mostra fotografica "Viaggi ed esplorazioni del duca degli Abruzzi". Sessantacinque foto raccontano le avventure del duca degli Abruzzi, il principe esploratore che tra fine Ottocento e gli inizi del Novecento, portò a termine quattro spedizioni che lo resero celebre in tutto il mondo. Fra queste, la straordinaria avventura al Polo Nord a bordo della baleniera Stella Polare.
In esposizione stampe, quadri, oggetti appartenuti al duca e il video originale della spedizione in Karakorum che per l’occasione è stato sonorizzato dal musicista torinese Andrea Costa.
L’esposizione è realizzata in collaborazione con la Fondazione Sella Onlus di Biella e con il Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” CAI – Torino e ha il sostegno della Fondazione CRT.