In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Torna il marchio Kí, storico brand del mercato biologico italiano
Lo storico brand Kí riprende il suo cammino imprenditoriale grazie all’impegno di un piccolo gruppo di ex dipendenti e collaboratori storici: nasce Kì1974, un’iniziativa dal basso che ha l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio umano, commerciale...
La transizione energetica fa meno paura: quasi un'azienda su tre pronta a investire sui temi del green
Secondo l'ultima indagine di Unioncamere Piemonte, gli ostacoli restano i costi troppo alti, la burocrazia e la mancanza di competenze
E' morto Alberto Bertone, patron di Acqua Sant’Anna
L’imprenditore era malato da tempo. Cirio: "Visione imprenditoriale, coraggio e capacità innovativa fuori dal comune". L'onorevole Ciaburro: "Imprenditore illuminato al quale la vita non ha fatto sconti"
Gabriel Rapisarda e McGregor sempre più uniti: dopo Roma si parla di una possibile partnership con «Gabriel & Spirits» e si programma il prossimo evento BKFC in Italia
Dopo il successo travolgente dell’ultimo evento BKFC (Bare Knuckle Fighting Championship) tenutosi a Roma, il legame tra l’imprenditore italiano Gabriel Rapisarda e la star mondiale degli sport da combattimento Conor McGregor si...
eVISO tra le prime in Italia a portare l’intelligenza artificiale “in casa”: a Saluzzo (CN) installati i nuovi sistemi NVIDIA DGX Spark
eVISO continua a investire in tecnologia e intelligenza artificiale, dotandosi delle più recenti infrastrutture per l’elaborazione locale dei dati
Pnrr, 6 proposte per l'efficientamento energetico delle case popolari
Maurizio Pedrini, Presidente di Atc Piemonte Centrale: “Occasione importante per riqualificare il patrimonio di edilizia sociale”
Stura River Village - Rafting cerca un nuovo Direttore di Villaggio
Invia la tua candidatura a : info@sturarivervillage.it
L’AI punta sui piccoli: appuntamento al “Suk” per far incontrare intelligenza artificiale e pmi in cerca di soluzioni
La Camera di commercio di Torino per la prima volta in Italia lancia un bando per incrociare bisogni e risposte innovative grazie ad AI4I e Fondazione Piemonte Innova. Cipolletta: “Il cambiamento non deve spaventare”
L’agricoltura piemontese continua a perdere i pezzi: in 5 anni scomparso il 20% delle aziende
Tensioni internazionali, dazi e clima preoccupano il settore. Allasia (Confagricoltura): “Ma anche i tagli della Pac sono pesanti”. Cresce la voglia di bio e agriturismo, bene uva e mais, difficoltà per i bovini
Cos’è il supplier management e perché è diventato strategico
Con il termine supplier management si indica l’insieme delle attività volte a selezionare, valutare e monitorare i fornitori nel corso del tempo.
La sensualità nella profumeria: scopri i profumi arabi
Profumi arabi: un viaggio sensoriale nell'eleganza olfattiva.
Turismo, in Piemonte 1 visitatore su 4 sceglie la montagna
La percentuale degli stranieri arriva a sfiorare il 50%: i dati di un recente sondaggio di Nomisma presentati al convegno ‘La montagna e la filiera del turismo – Dinamiche evolutive’ organizzato da Confindustria
Gli artigiani piemontesi vedono nero, la fine dell'anno porta cali
Dall’indagine congiunturale del 4° trimestre 2025 di Confartigianato emergono molte difficoltà. Felici: "Continuano le politiche recessioniste legate ai vincoli comunitari, cosa ancora più paradossale se si pensa che l’avanzo...
Tagli trasporto pubblico, Lo Russo: "Così difficile garantire servizio Gtt, ma no aumento dei biglietti"
Il sindaco rilancia l'allarme dei sindacati alla presentazione del bilancio 2026-2028
Il Consorzio Intercomunale Torinese entra in Solar Valley
Una nuova alleanza per unire edilizia pubblica, sostenibilità e comunità energetiche rinnovabili
Le migliori coppie al mondo a Torino: il doppio pronto ad accendere le Nitto ATP Finals
La città si tinge di blu per la settimana del grande tennis: tra le squadre in gara anche gli attesissimi Bolelli e Vavassori, pronti a infiammare il tifo di casa: "Giocarlo da noi vale il doppio".
Casa Gusto, il salotto del gusto che accompagna le ATP Finals
Nel cuore di Torino, l’Archivio di Stato si trasforma in una vetrina di sapori piemontesi: Casa Gusto accoglie il pubblico del tennis con piatti, vini e prodotti che raccontano l’eccellenza del territorio
Policlinico Militare di Anzio: c’era amianto
Vittoria dell’ONA e dell’Avv. Ezio Bonanni. Risarcimento per oltre 750 mila euro per il danno da lutto che si somma al danno già risarcito per la vittima




























