/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 26 gennaio 2018, 09:38

Paul Johnson al Bunker: questa sera, il dj set ritmico e soulful della leggenda della musica House

Data imperdibile con uno dei produttori più proficui degli anni ’90, fautore della hit che ha venduto più di 3,5 milioni di copie nel 1999 “Get get down”

Paul Johnson al Bunker: questa sera, il dj set ritmico e soulful della leggenda della musica House

Appuntamento da non perdere questa sera, al Bunker di via Paganini, sia per gli appassionati, sia per i neofiti: a esibirsi ci sarà, infatti, una delle leggende della musica House, Paul Johnson.

Nato e cresciuto nel South Side di Chicago, ha iniziato a maneggiare i giradischi verso la metà degli anni ’80, proprio quando la musica House emetteva i suoi primi gemiti. Poco dopo, negli anni ’90, ha avvio la sua carriera da produttore, con circa 445 uscite discografiche su etichette che hanno letteralmente definito il suono House nel mondo, quali: Dance Mania, Cajual, Relief, Dusttraxx, Peacefrog, Nite Life, DJax Up Beats, Defected, Underground Therapy e Moody Recordings.

Ma è del 1999 la hit che ha decretato il suo successo internazionale: “Get get down” vende, infatti, più di 3,5 milioni di copie, e viene inserita nella Top 5 della UK Singles Chart, ottenendo, inoltre, il 1° posto nella Billboard Hot Dance Club Songs, postazione che ha mantenuto per ben 18 settimane.

Come remixer, ha collaborato con il gotha della musica mondiale, dal pop all’underground: Destiny’s Child, Jon B, Steve “Silk” Hurley, DJ Skip, Ce Ce Peniston, Daft Punk, DJ Sneak, K-Alexi, Stacy Kidd, Joey Beltram, Green Velvet, Armando e Ron Trent.

Tutto questo su una sedia a rotelle, a causa di un colpo d’arma da fuoco ricevuto alle spalle nel 1987. Non solo: nel 2010, è vittima di un incidente automobilistico che lo ha condotto all’amputazione della sua gamba destra.

Un uomo, quindi, dalla forza vitale e dall’energia pulsante, “una macchina che costruisce hit”, come lo ha definito Bob Sinclair, il cui dj set sarà anticipato, questa sera, dai resident di We Play The Music We Love, Marcelo Tag e The Taste.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium