Questa la programmazione del Teatro Regio nella settimana che va dal 7 al 13 Settembre.
STAGIONE D’OPERA E DI BALLETTO 2018-2019 • DAL 6 AL 21 SETTEMBRE IN VENDITA I NUOVI ABBONAMENTI
Vendita degli abbonamenti
Da giovedì 6 settembre a venerdì 21 settembre sono in vendita tutti gli abbonamenti alla nuova Stagione d’Opera e di Balletto 2018-2019:
Turni ordinari a 10 spettacoli (A-B-C-D-F), Turni speciali a 4 spettacoli (M-P-Q-R-S-Z), 6 Matinée (6 spettacoli) e Trilogia verdiana (3 spettacoli).
Gli abbonamenti Giovani (3 spettacoli) e quelli “A scelta” (5 spettacoli) saranno messi in vendita dal 29 settembre.
Vendita dei biglietti
Vendita in corso per tutte le recite di Roberto Bolle and Friends e per Il trovatore (recita del 12 ottobre), L’elisir d’amore (recita del 16 novembre), La traviata (recite del 20 e 22 dicembre) e Madama Butterfly (recita del 11 gennaio).
da sabato 22 settembre: tutte le recite de Il trovatore, L’elisir d’amore, La traviata, Madama Butterfly
da martedì 2 ottobre: recite di Pinocchio (22 marzo ore 20 e 23 marzo)
da sabato 17 novembre: tutte le recite di Rigoletto, Agnese, La sonnambula, Romeo e Giulietta, L’italiana in Algeri, La giara | Cavalleria rusticana, Porgy and Bess
I CONCERTI 2018-2019 • MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DELLA NUOVA STAGIONE SINFONICO-CORALE DEL TEATRO REGIO
Mercoledì 12 settembre alle ore 11, presso la Sala del Caminetto del Teatro Regio, verrà presentata la Stagione de “I Concerti 2018-2019” del Teatro Regio, con l’Orchestra e Coro del Teatro Regio e con la Filarmonica Teatro Regio Torino. Intervengono William Graziosi, Alessandro Galoppini e Giuseppe Lavazza. L’ingresso è libero.
MITO SETTEMBRE MUSICA • MARTEDÌ 13 SETTEMBRE L’ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DIRETTA DA VASILY PETRENKO ESEGUE ČAJKOVSKIJ E PROKOF’EV
Per la XII edizione del Festival Internazionale della Musica MITO Settembre Musica, nelle sedi del Teatro Regio e Piccolo Regio sono in programma tre concerti e due spettacoli di danza. Ecco il calendario in sintesi:
Venerdì 7 Settembre ore 17 - Piccolo Regio Puccini
Tre minuetti a pranzo | Trio Boccherini
Musiche di Per Nørgård, Luigi Boccherini, Franz Schubert, Ludwig van Beethoven
Lunedì 10 Settembre ore 20 - Teatro Regio | Inaugurazione del Festival Torinodanza
NOETIC | GöteborgsOperans Danskompani/Eastman | Coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui
Lunedì 10 Settembre ore 21 - Teatro Leonardo (Milano)
Cacce | I Regi Corni - Artisti del Teatro Regio
Musiche di Johann Sebastian Bach, Gioachino Rossini, Wolfgang A. Mozart, Carl Maria von Weber, Anton Bruckner, Richard Wagner, Hans Richter, Thelonious Monk, Henry Mancini
Lunedì 10 Settembre ore 21.40 - Teatro Regio | Inaugurazione del Festival Torinodanza
ICON | GöteborgsOperans Danskompani/Eastman | Coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui
Giovedì 13 Settembre ore 21 - Teatro Regio
PASSIONI | Vasily Petrenko direttore | Elisso Virsaladze pianoforte | Orchestra del Teatro Regio
Pëtr Il’ič Čajkovskij: Concerto n. 1 in si bemolle minore per pianoforte e orchestra, op. 23
Sergej Prokof’ev: Suites n. 2 op. 64b e n. 1 op. 64a dal balletto Romeo e Giulietta
AL REGIO DIETRO LE QUINTE • VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA
Le visite guidate al Teatro Regio, nel periodo in oggetto, sono previste alle ore 15.30 di venerdì 7, martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 settembre: l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Sabato 8 settembre sono in programma 4 visite, alle ore 11, 11.45, 15 e alle 15.45; le visite del sabato durano 45 minuti e il prezzo di ingresso è di € 5. Le visite sono a ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte. Sono anche previste – solo su prenotazione – visite in lingua francese, spagnola e tedesca. Info e prenotazioni: tel. 011.8815.209.
LA BIGLIETTERIA DEL REGIO
Orario: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16
Tel. 011.8815.241/242
Info - Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it