Cultura e spettacoli | 14 agosto 2022, 11:26

Street Attitude, il festival di arte urbana torna a Torino per la settima edizione

Dal 7 al 9 ottobre, il ventennale dell'evento di respiro internazionale si terrà in zona Barriera di Milano e Aurora, ma non solo

arte di strada

Dal 7 al 9 ottobre, il ventennale dell'evento di respiro internazionale si terrà in zona Barriera di Milano e Aurora

Street Attitudes, il festival di arte urbana nato a Torino nel 2002, torna nel capoluogo piemontese per la settima edizione e per festeggiare i suoi primi vent'anni. 

"È stato il primo grande evento che abbiamo organizzato nel 2002 insieme alla città di Torino - racconta Riccardo Lanfranco dell'associazione organizzatrice Il Cerchio e Le Gocce -. L'edizione di quest'anno vuole essere un meeting point, un punto di incontro tra artisti e tra diverse espressioni artistiche, non solo street art". 

La prima edizione del 2002 vide la realizzazione di un murales sul passante ferroviario in via Principi Oddone, con nomi di rilievo della scena europea per la prima volta tutti insieme a Torino. "Per noi è stato il primo evento importante e anche il primo realizzato dalla città di Torino sui temi dell’arte urbana". 

Nel corso degli anni sono state diverse le edizioni che si sono alternate tra Torino, nel 2006, ma anche Bologna, fino all'ultima del 2011 a Imperia. 

"Per i vent'anni torniamo a Torino e abbiamo voluto organizzare un evento conviviale e di scambio, soprattutto dopo il covid". 

Circa 150 gli artisti che arriveranno in città da tutto il mondo dal 7 al 9 ottobre. Il festival sarà diffuso ma si concentrerà principalmente in zona Barriera di Milano e Aurora, mentre la serata ufficiale sarà al Teatro Bunker. 

 

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium