Viabilità e trasporti | 09 luglio 2025, 15:35

A Torino tre nuovi autovelox fissi: ecco dove saranno posizionati

Non c'è obbligo di pattuglia, le telecamere leggono direttamente la targa. Firrao (Torino Bellissima): "Giunta colpisce solo i torinesi con le multe, non fa prevenzione"

A Torino tre nuovi autovelox fissi: ecco dove saranno posizionati

Automobilisti indisciplinati attenti: a Torino si accendono tre nuovi autovelox. La notizia era già stata annunciata negli scorsi mesi, ma oggi l'assessore alla Municipale Marco Porcedda in Sala Rossa ha fornito ulteriori dettagli rispondendo ad un'interpellanza del vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao

Ecco dove saranno

Attualmente è in corso l'installazione di due apparecchi fissi. Il primo si trova in corso Giulio Cesare, nel tratto compreso tra via Oxilia e via Scotellaro, mentre il secondo in corso Grosseto, nel tratto tra via Casteldelfino e via Roccavione. Si tratta di strumentazione fissa, quindi non c'è l'obbligo di presenza dei Vigili: la multa arriva direttamente a casa, dopo che l'occhio elettronico ha letto la targa di chi non rispetta i limiti di velocità.

Quando verranno accesi?

I nuovi autovelox saranno montati entro il prossimo settembre. Prima di accenderli, la Polizia Municipale dovrà fare gli accertamenti sul corretto posizionamento della segnaletica e del dispositivo. Ci saranno poi quindici giorni di pre-esercizio, in cui l'apparecchio non sarà acceso, ma saranno presenti le Pattuglie e verrà avviata una campagna a scopo informativo. 

E' in corso anche l'installazione di un autovelox fisso in corso Venezia: in questo caso non si sa ancora quando verrà attivato, perché prima bisogna ottenere il via libera del Prefetto come prevede il nuovo decreto del Ministero dei Trasporti.

Firrao (Torino Bellissima): "Giunta bombarda solo i torinesi di multe"

Critico il vicecapogruppo Firrao: "La filosofia di questa Giunta non cambia: l'unico modo per migliorare la sicurezza stradale è continuare a bombardare i torinesi di multe". "Nel frattempo -ha aggiunto l'esponente della minoranza - gli incidenti aumentano, così come le sanzioni, ma i veri interventi di prevenzione come asfaltature e strisce ben visibili non si fanno".

 

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium