Cronaca | 13 luglio 2025, 08:02

Ventimiglia: nelle parole dell'uomo fermato e nella Uno bianca gli indizi per ritrovare Allen, trascorsa una nuova notte di ricerche

Ventimiglia: nelle parole dell'uomo fermato e nella Uno bianca gli indizi per ritrovare Allen, trascorsa una nuova notte di ricerche

Un fotogramma dell'ultimo video in cui compare il bambino

Un fotogramma dell'ultimo video in cui compare il bambino

E’ trascorsa un’altra notte e, nonostante le continue ricerche nella zona attorno a Latte, frazione di Ventimiglia, non si sono trovate tracce di Allen Bernard Ganao, il ragazzino di 5 anni scomparso da venerdì sera, quando è sfuggito per una frazione di secondo dall’attenzione dei genitori, che stavano montando la tenda al camping ‘Por la Mar’ della frazione frontaliera. Tutti i soccorritori, tra forze dell’ordine e semplici volontari, hanno setacciato le strade e le campagne che formano un vero e proprio dedalo infinito, alle spalle della rotonda di Latte, dove è stato visto per l’ultima volta il bambino.

Ma, come più volte evidenziato nella giornata di ieri, le attenzioni degli inquirenti si continuano a concentrare sulla villetta di via Privata Fortezza, a circa un chilometro dalla rotonda, dove potrebbe essere arrivato Allen. I cani che hanno fiutato la zona non avrebbero dubbi: il bambino sarebbe arrivato fino all’abitazione dove vive un uomo (P.D.) che, nel pomeriggio di ieri, è stato portato in caserma a Ventimiglia per essere interrogato. Su di lui, ma di fatto sull’intera vicenda, viene mantenuto il più stretto riserbo da parte degli inquirenti. L’auto dell’uomo, una Uno bianca che per tutta la giornata di ieri è comparsa vicino al cancello della villetta, è stata sequestrata, visto che l'uomo ha cambiato più volte versione dei fatti. Avrebbe detto di aver accompagnato Allen a piedi, correggendosi successivamente e dicendo averlo fatto salire in macchina.

L'auto era già stata controllata dagli esperti delle diverse forze dell’ordine ed ora sarà ulteriormente esaminata dagli specialisti del reparto investigazioni scientifiche. Nel corso delle febbrili ore della giornata di ieri, la villetta dove vive l’uomo è stata quella più attenzionata ed anche la piscina è stata controllata dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco. Ora gli inquirenti stanno cercando anche di scavare nel passato dell’uomo, ma ovviamente l’attenzione rimane sulle sorti di Allen che non si trova e non si sa dove possa essere. Nel corso della giornata di ieri si sono rincorse addirittura voci di un possibile rapimento mentre le forze dell’ordine italiane hanno anche chiesto aiuto a quelle francesi, che stanno comunque eseguendo controlli oltre confine.

L’enigma di quanto accaduto, però, sembra sempre poter essere nella villetta di via Privata Fortezza, nelle parole dell’uomo interrogato e nella Uno bianca sequestrata. Le prossime potrebbero essere ore decisive per risolvere il rebus che si sta presentando alle forze dell’ordine, che sperano di riconsegnare al più presto e in vita il piccolo Allen ai genitori che, disperati, da circa 36 ore non hanno più notizie di lui.

Carlo Alessi - SanremoNews

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium