S. Rita / Mirafiori | 14 luglio 2025, 18:52

Piscina Gaidano, niente estate: riapertura rinviata a settembre

Slitta a settembre la consegna dell’impianto di Mirafiori Nord. Critiche dall’opposizione: “Seconda estate persa”

La piscina Gaidano

La piscina Gaidano

L’estate torinese si conferma bollente non solo per le temperature, ma anche per i disagi legati agli impianti sportivi. La piscina Gaidano di Mirafiori Nord, che doveva aprire il 30 giugno, non tornerà disponibile prima della fine di agosto, slittando così (si suppone) a settembre (come da noi anticipato un mese fa, specificando che il problema è nella posa delle nuove vetrate). È questo l’ultimo aggiornamento arrivato dal cronoprogramma dei lavori, che conferma l’impossibilità di salvare la stagione estiva per un altro impianto cittadino.

A comunicarlo è l’assessore allo Sport di Palazzo Civico, Domenico Carretta, che rassicura sulla futura efficienza dell’impianto: "Abbiamo lavorato per permettere, seppur in ritardo, la riapertura dei nostri impianti – Franzoj e Lombardia – e presto anche Trecate e Colletta. Saranno efficientati. La Gaidano verrà consegnata a fine agosto e riaprirà a settembre. Si tratta dell’ultimo step".

Una dichiarazione che non basta però a placare le critiche dell’opposizione. La consigliera comunale Elena Maccanti (Lega) commenta duramente: "Purtroppo non abbiamo certezze. La Colletta non aprirà a causa di una perdita e anche la Trecate non è messa bene. Ed è la seconda estate consecutiva che i nostri impianti soffrono o addirittura nemmeno aprono. È un problema politico e morale di cui la Città dovrebbe farsi carico. Per altro, la Gaidano resta un problema, in un quartiere come Mirafiori Nord, che ha già moltissimi problemi di ordine pubblico".

Colletta e Trecate: due cantieri ancora aperti

Il caso Gaidano si inserisce in un quadro più ampio di difficoltà. Anche le piscine Colletta (Vanchiglietta) e Trecate (Pozzo Strada) non riapriranno come previsto nei prossimi giorni. I lavori di ristrutturazione legati al Pnrr stanno accumulando ritardi significativi.

Alla Colletta, un guasto emerso durante il collaudo ha compromesso la vasca estiva: riempiendola, si è verificata una copiosa perdita che ha allagato la sala macchine sottostante. Al momento è aperta solo la vasca interna con 500 metri quadri di spiaggia e solarium. Anche per la Trecate bisognerà aspettare il collaudo.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium