Cronaca | 15 luglio 2025, 14:16

Violenza sessuale, il ginecologo Viale si difende: "Sul mio PC nessuna foto di nudo o parti intime"

Arrivata la richiesta di rinvio a giudizio: l'udienza preliminare è fissata per il prossimo 15 settembre. Le imputazioni sono scese da nove a quattro

Una immagine di archivio di Silvi Viale

Una immagine di archivio di Silvi Viale

Il ginecologo Silvio Viale, tramite il suo avvocato Cosimo Palumbo, fa chiarezza sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura di Torino nei suoi confronti per il reato di violenza sessuale. Se l'esponente dei Radicali aveva scelto sinora la via del silenzio, oggi esce dal riserbo "per tutelare chi è  stato coinvolto nel procedimento come persona offesa o semplicemente informata dei fatti". 

"Contestato accuse"

In questi mesi Viale chiarisce di aver fornito "la massima collaborazione ai Pubblici Ministeri". In particolare, dopo aver ricevuto, circa un anno fa l’avviso di conclusione delle indagini contenente nove contestazioni il medico "si è sottoposto ad un approfondito interrogatorio, contestando con forza le accuse, nonostante la difficoltà di ricostruire le visite di ogni singola paziente a distanza di tempo". 

"Nessuna foto di nudo sul PC"

Nel dettaglio l'esame dei computer del ginecologo ha permesso di accettare che "non vi sono foto di nudi o di parti intime del corpo femminile, come in precedenza ipotizzato". In questi giorni è arriva la richiesta di rinvio a giudizio: l'udienza preliminare è fissata per il prossimo 15 settembre. Le imputazioni sono scese da nove a quattro.

"Va precisato che, di queste, - chiarisce l'avvocato Palumbo - solo due riguardano le cinque donne che comparivano nel decreto di perquisizione. Per le rimanenti sei ipotesi di reato presumiamo che sia stata richiesta l’archiviazione". "Ci accingiamo quindi ad affrontare l’udienza preliminare, certi di poter dimostrare la insussistenza dei reati contestati nella richiesta di rinvio a giudizio e la correttezza dell’operato del dottor Silvio Viale" conclude il legale.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium