S. Rita / Mirafiori | 24 luglio 2025, 11:36

Riparata per il derby, si riapre dopo pochi giorni: la beffa di via Rignon

Il Comune: “Lavoro provvisorio per motivi logistici, intervento definitivo due mesi dopo"

Riparata per il derby, si riapre dopo pochi giorni: la beffa di via Rignon

È di nuovo polemica in via Rignon, dove un avvallamento stradale apparso a inizio anno ha scatenato l’indignazione dei residenti e riacceso il dibattito politico. Il Consigliere Davide Schirru, del gruppo “Noi Progettiamo per la 2”, ha presentato una nuova interpellanza per chiedere chiarimenti sulla gestione dell’intervento eseguito a gennaio e sul perché non sia stata adottata fin da subito una soluzione strutturale.

Dal 2024 solo guai

La buca, inizialmente formatasi nel settembre 2024, era rimasta transennata per mesi. Solo il 9 gennaio 2025, a due giorni dal derby Torino–Juventus, si era deciso di intervenire, in vista della necessità di ospitare i pullman dei tifosi nella zona. Una riparazione definita da Schirru “tampone”, utile a far passare l’emergenza ma non a risolvere il problema.

A ritirare l’interpellanza originaria era stato lo stesso consigliere, rassicurato dalla chiusura del cantiere. Ma il nuovo cedimento, tornato nello stesso punto, ha riportato tutto in discussione. “Siamo alla beffa - dichiara Schirru -, la strada è crollata di nuovo e i cittadini giustamente si sentono presi in giro. Non era forse meglio intervenire in modo definitivo già a settembre, invece di aspettare l’emergenza del derby?”.

La replica

La risposta del Comune di Torino non si è fatta attendere: il primo intervento, spiegano gli uffici tecnici, “non era definitivo, ma necessario per garantire la funzionalità temporanea della carreggiata, in particolare legata all’evento sportivo". Il ripristino definitivo del manto stradale è stato portato a termine a fine marzo 2025.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium