S. Paolo / Cit Turin | 02 agosto 2025, 19:37

Rinasce il giardino di via Ponzio: addio al degrado, ecco nuovi giochi

Riqualificato uno dei punti verdi di Pozzo Strada: più sicuro, colorato e vivo

Rinasce il giardino di via Ponzio: addio al degrado, ecco nuovi giochi

Rinasce il giardino di via Ponzio: addio al degrado, ecco nuovi giochi

Il giardino di via Ponzio 34, nel quartiere Pozzo Strada, è pronto a tornare a nuova vita. Dopo anni di incuria e usura, è arrivato alla conclusione un significativo intervento di riqualificazione che punta a restituire al quartiere uno spazio verde sicuro, accessibile e inclusivo. I lavori rientrano nel piano finanziato attraverso i fondi europei Pnrr, destinati alla rete delle biblioteche di prossimità attive entro un raggio di 750 metri.

La trasformazione (oggetto di un sopralluogo della Circoscrizione 3, con la coordinatrice Katia Ballone) è già visibile: via i vecchi giochi deteriorati, e spazio a tre nuove strutture ludiche progettate per essere accessibili a tutti i bambini. Nello specifico, sono stati installati: un dondolo a molla a due posti, uno scivolo singolo con scaletta e un’altalena con doppia seduta, a tavoletta e gabbietta, per rispondere alle diverse esigenze motorie.

A rendere ancora più sicura l’area gioco è la nuova pavimentazione in gomma antitrauma, colorata e colata in opera, che sostituisce i vecchi piastrelloni ormai danneggiati. In parallelo, è stata effettuata la manutenzione della pavimentazione del piazzale, con il ripristino dei cedimenti e la messa in quota delle superfici in graniglia di cemento. Non mancano interventi sugli arredi urbani: sostituite le assi di legno delle panchine e posizionati nuovi cestini portarifiuti.

Un’ulteriore novità è la recinzione rustica in legno, installata sul lato mancante di via Ponzio per garantire una maggiore protezione del perimetro verde.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium