Economia e lavoro | 03 settembre 2025, 08:22

Italdesign, sempre più probabile la cessione da parte di Audi. I timori dei sindacati: "Il controllo dell'azienda resti dentro il Gruppo tedesco"

Vertice a Ingolstadt tra i manager e i rappresentanti dei lavoratori. Possibile che il nuovo partner strategico prenda la maggioranza delle quote. Le rsu di Fiom e Fim: "Serve un piano industriale chiaro"

Nuovi timori sul futuro di Italdesign

Nuovi timori sul futuro di Italdesign

Conclusa la due diligence e avviate le valutazioni su eventuali offerte. Sembra sempre più vicina la cessione di Italdesign da parte del Gruppo tedesco di Audi. Con la fine di agosto, infatti, si  è tenuta una nuova riunione a livello internazionale per fare il punto della situazione. A Ingolstadt si è tenuto un vertice cui hanno preso parte la direzione Audi, il responsabile risorse umane di Italdesign, il Consiglio di fabbrica Audi e una delegazione di rsu dello stabilimento che si trova alle porte di Torino.

Ipotesi sempre meno remota


"La possibilità che Italdesign esca dal Gruppo Volkswagen, purtroppo, appare sempre meno remota", dicono i rappresentanti sindacali di Fiom Cgil e Fim Cisl. Anche se i rappresentanti dei lavoratori hanno ribadito "la totale contrarietà a questa operazione, sottolineando la necessità di un piano industriale chiaro e dettagliato che delinei il futuro di Italdesign". Un piano, proseguono in una nota ufficiale, "fondamentale per garantire la tenuta occupazionale e lo sviluppo professionale dei lavoratori, la cui competenza e dedizione hanno reso Italdesign un'eccellenza nel settore metalmeccanico".

Verso la maggioranza delle quote?

Da parte dell'azienda, dicono ancora i sindacati, è stato dichiarato che l'ingresso di un partner strategico, capace di aprire nuovi mercati e settori finora inesplorati per Italdesign, rappresenterebbe un'opportunità di crescita. Partner che - si legge ancora nella nota - "potrebbe addirittura assumere la maggioranza delle quote societarie". Uno scenario che, ancora una volta, ha visto ribadita la contrarietà dei rappresentanti dei lavoratori che vorrebbero mantenere la maggioranza (e dunque il controllo dell'azienda) all'interno del perimetro di Volkwwagen-Audi.

Nuovi incontri, su questo fronte, sono adesso fissati in agenda nel corso del prossimo mese.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium