Attualità | 08 settembre 2025, 18:08

Collegno, oltre 100 partecipanti alla visita per presentare la rinnovata Scuola dell’Infanzia Alda Merini

Il sindaco Cavallone: “Simbolo di una città che cresce insieme, che investe nell’educazione e che apre le porte ai cittadini"

La rinnovata Scuola dell’Infanzia Alda Merini a Collegno

La rinnovata Scuola dell’Infanzia Alda Merini a Collegno

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la giornata di visite alla nuova Scuola dell’Infanzia Alda Merini, in viale Piemonte 49. L’iniziativa, pensata per permettere alle famiglie e ai cittadini di conoscere in anteprima i nuovi spazi educativi, ha registrato oltre cento partecipanti, confermando il forte interesse della comunità per i luoghi dell’educazione e della crescita.

“La nuova scuola Alda Merini è molto più di un edificio: è il simbolo di una città che cresce insieme, che investe nell’educazione e che apre le porte ai cittadini. Vedere così tante persone partecipare, interessarsi, fare domande e condividere emozioni è la conferma che stiamo costruendo una Collegno sempre più inclusiva e partecipata. Grazie a tutte e tutti per esserci stati” è il commento del Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone. 

L’incontro tra docenti e famiglie avverrà nei prossimi giorni, ma "avevamo promesso l’apertura di questa scuola in tempo per questo nuovo anno scolastico e abbiamo voluto aprire in anteprima questi locali a chi ha aspettato come noi questo momento, vicini di casa della struttura, cittadine e cittadini grandi e piccoli. I luoghi della città sono luoghi della comunità” continua Cavallone. 

A fronte dell’elevata adesione, è stato necessario aggiungere due ulteriori appuntamenti nel pomeriggio, garantendo così a tutti la possibilità di visitare la struttura e dialogare con l’amministrazione. Un segnale importante che testimonia il valore di un’amministrazione condivisa, in cui i passaggi vengono seguiti insieme, con trasparenza e coinvolgimento. “È una struttura meravigliosa, ma soprattutto sicura. Gli arredi della sede Ex Eti di viale XXIV Maggio sono stati prontamente inseriti nelle nuove classi, che hanno un affaccio bellissimo sul viale Piemonte. L’area verde esterna vedrà la semina in questi giorni. Entro la metà di ottobre sarà completamente terminata anche l’area esterna, in cui ad Agosto non si è potuto seminare. Tuttavia la priorità è stata dare iniziare il nuovo anno scolastico qui alla nuova scuola Alda Merini, una struttura che la Città aspetta da quasi 10 anni." conclude Cavallone . 

L’inaugurazione della scuola si inserisce in un ricco calendario di restituzioni alla città, che include nidi, licei, l’Ecomuseo e altri spazi rigenerati, pronti ad accogliere nuove storie e nuove generazioni. L’inaugurazione ufficiale della scuola avverrà nei prossimi mesi, in accordo anche con la dirigenza scolastica, in modo da permettere l’inserimento dei nuovi iscritti come da calendario didattico.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium