/ Firme

Francesco Capuano

Pisano in trasferta, terminata l'università ho iniziato a scrivere per Torino Oggi. Mi interesso di politica, attualità, sport, cultura nerd. Provo a fare foto.
Sulla chiusura notturna del Giardino Madre Teresa ognuno va per sé. Ma cosa chiedono i cittadini?

Sulla chiusura notturna del Giardino Madre Teresa ognuno va per sé. Ma cosa chiedono i cittadini?

Attualità

I "sì" e i "no" delle forze politiche della Circoscrizione 7 non seguono le logiche di maggioranza e opposizione. Favorevoli e contrari, ciascuno per i propri motivi, da destra a sinistra

Carlo Chiama, direttore di Confesercenti Torino e Provincia

Imprenditori giovani, stranieri, pensionati e la concorrenza di siti web e contratti pirata: l'analisi di Confesercenti [VIDEO]

Economia e lavoro

Al podcast a domicilio il direttore di Confesercenti Torino e Provincia, Carlo Chiama, ha fatto il punto del settore e lanciato alcuni suggerimenti: "Più soldi in tasca alle famiglie e detassare tredicesime e quattordicesime"

Senso unico in vista per Porta Palazzo

Senso unico in vista per Porta Palazzo: ipotesi via Fiochetto con nuovi posti auto

Viabilità e trasporti

L'idea è di istituire un senso unico da Piazza della Repubblica verso Corso XI Febbraio, a causa degli ingorghi che si creano durante il mercato

Al Politecnico di Torino il primo laureato in Italia in Ingegneria Quantistica e tra i primi in Agritech Engineering

Al Politecnico di Torino il primo laureato in Italia in Ingegneria Quantistica e tra i primi in Agritech Engineering

Scuola e formazione

Questa mattina la cerimonia di laurea nella Sala Emma Strada dell'Aula Magna

Il capogruppo della Lista Civica Cirio Presidente - Piemonte Moderato e Liberale, Silvio Magliano, al Podcast a Domicilio.

Osservatorio regionale e Giornata contro la solitudine, la battaglia della Regione. Magliano: "Chi rimane solo si ammala" [VIDEO]

Politica

La proposta approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale del Piemonte raccontata dal primo firmatario al Podcast a Domicilio

I cassonetti col coperchio rotto attirano le mosche, non il massimo per un negozio di profumi

Puzze e fragranze: la profumeria chiede lo spostamento dei bidoni: "Usati anche dal ristorante"

Economia e lavoro

I cassonetti col coperchio rotto attirano le mosche, non proprio il massimo in questi caldi giorni d'estate

Ladri in azione nel centro di Torino: spaccata all'alba con pietre e calci contro la vetrina

Cronaca

Vittima Il Gianduiotto di piazza Castello: "Più controlli in strada"

Una immagine dell'ex Astanteria Martini

Ospedali e case di comunità: Astanteria Martini a inizio 2026, aperte via Cavezzale e Lungo Dora Savona

Sanità

Il punto della situazione in Aurora e Vanchiglietta: il "cantiere più difficile" è quello in via Cigna, ma è stato superato lo scoglio del confronto con la Soprintendenza

GTT, emissioni zero e mezzi elettrici: i suggerimenti del Centro di Innovazione

Viabilità e trasporti

Progetti per l'ottimizzazione del rientro a deposito, autoproduzione di energia con pannelli fotovoltaici e contapasseggeri più sviluppati

Una immagine della vasca esterna della Piscina Colletta

La vasca esterna della Piscina Colletta perde e non apre per l'estate: problemi con la ditta dei lavori

Attualità

Se il problema venisse risolto in tempo, la vasca di 50 metri potrebbe essere riaperta per gli ultimi giorni di agosto

Serre Reali: a dicembre prevista la fine dei lavori

Serre Reali: a dicembre la fine dei lavori, apertura completa in primavera [FOTO]

Attualità

Sarà possibile raggiungere la parte alta dei Giardini Reali e piazza Castello direttamente da corso Regina Margherita

Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, intervistato dal Podcast a Domicilio

Il presidente di Confartigianato Piemonte Giorgio Felici contro la politica, dall'UE alla Regione [VIDEO INTERVISTA]

Economia e lavoro

Eletto per la terza volta a capo dell'associazione degli artigiani, ai microfoni del Podcast a Domicilio ha rimproverato a Cirio la promessa di un assessorato dedicato

Immagine di repertorio

Emergenza abitativa: la proposta di tassare e requisire gli appartamenti sfitti si scontra con le norme

Economia e lavoro

Il progetto di delibera di iniziativa popolare "Vuoti a Rendere" ha ricevuto parere tecnico negativo dal Comune su quasi tutte le proposte. I firmatari dovranno cercare consiglieri disposti a presentare i loro emendamenti

14 ragazzi in difficoltà economica potranno allenarsi grazie a I Tennis Foundation

Piccoli Sinner crescono: dai Balcani a Torino per gli allenamenti con i coach di Sonego e Musetti

Sport

Provengono da Italia, Kosovo, Albania e Montenegro i 14 ragazzi in difficoltà economica che potranno allenarsi per un anno grazie al progetto benefico di I Tennis Foundation

Al via la raccolta firme contro l'autonomia differenziata del Piemonte

Al via la raccolta firme contro l'autonomia differenziata del Piemonte: "No alla frammentazione dell'Italia e alle diseguaglianze"

Attualità

L'iniziativa è partita dal Comitato No AD ed è sostenuta dalla CGIL. Algostino: "È un'autonomia contraria alla Costituzione"

La circoscrizione 7 ricorda Jacopo Peretti, la vittima di via Nizza

La circoscrizione 7 ricorda Jacopo Peretti, la vittima di via Nizza

Attualità

Un minuto di silenzio in apertura del consiglio circoscrizionale

La scuola Chagall nel mirino degli incivili che abbandonano bottiglie nel giardino

Bottiglie di vetro nel cortile della scuola Chagall: la Circoscrizione chiede soluzioni per la sicurezza dei bambini

Cronaca

A sollevare il problema la consigliera Alessi (FdI): "Bottiglie lanciate soprattutto da corso Emilia"

Una immagine di repertorio del lago di Avigliana

I laghi piemontesi sono inquinati: male il Maggiore, bene il San Michele. Il report di Legambiente

Attualità

L'associazione ha analizzato cinque laghi piemontesi nel 2025, trovando alte concentrazioni di batteri dannosi. Critiche al rinvio del Deflusso Ecologico

Corteo per Gaza a Torino

"Trump e Netanyahu Nobel per il genocidio": partita la manifestazione da Porta Nuova, poi tappa davanti al Comune [FOTO]

Cronaca

Il percorso del corteo prevede il passaggio da via XX Settembre, via Milano, Porta Palazzo per finire in corso Brescia

La pista ciclabile di corso Bramante

Schiaffi in faccia dalle piante: la pista ciclabile di corso Bramante è una giungla [VIDEO]

Viabilità e trasporti

I ciclisti che percorrono il ponte sulla ferrovia sono costretti a schivare le fronde che sono sospese ad altezza del volto, oppure ad essere colpiti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium