Che tempo fa
Rubriche
La guerra in Italia tra spese per il riarmo e i punti deboli dell'esercito: intervista al Generale Chiapperini [VIDEO]
L'ex comandante in forza in Kosovo, in Libano e in Afghanistan ha parlato di guerra e di guerre al Podcast a Domicilio: "La spesa per il riarmo è sostenibile e fondamentale"
Debiti su debiti, la Fondazione San Matteo aiuta chi rischia di finire nelle mani degli usurai [VIDEO]
Il presidente Roberto Mollo al microfono del Podcast a Domicilio ha raccontato come si aiutano le persone sovra indebitate
Nuova vita per la caserma della Guardia di Finanza di Orbassano: investimento di 275 mila euro
La ristrutturazione finanziata con fondi della Regione
Bidoni pieni e puzza per l'organico: il centro di Torino e i problemi del nuovo porta a porta
Per Amiat è un film già visto negli altri quartieri e rassicura: "Col tempo gli aggiustamenti"
Dal Pd la proposta, dieci milioni ai rider fermi per clima estremo: "Ma non sia uno spot estivo"
Parte da Torino la presentazione della legge Griseri-Prisco depositata da Chiara Gribaudo per un aiuto a chi pedala (per lavoro) in condizioni estreme. Lo Russo: "Cercheremo di esserci di più"
Due ruote in protesta davanti al Comune: moto contro blocco degli Euro 0/1, rider Glovo per essere riconosciuti lavoratori dipendenti
Dopo l'introduzione del "free login" i rider pagati a consegna guadagnano poche decine di euro al giorno. Intanto, i motociclisti sgasano per chiedere l'esenzione dal divieto: "Siamo parte della soluzione, non il problema"
Colonne 'killer' in corso Rosai e corso Gamba, le strisce pedonali diventano pericolose
La Circoscrizione 4 ha chiesto di mettere mano agli attraversamenti pedonali con poca visibilità
Una biblioteca degli oggetti per prendere in prestito attrezzi e materiali: nasce l'Emporio Fai da Noi alla Portineria di Borgo San Paolo
Il progetto di riutilizzo ed economia circolare presentato durante il Festival delle Culture Popolari, in svolgimento fino al 6 luglio
Le buche senza fine di via Ravina, la strada metà pubblica e metà privata. La Circoscrizione chiede una svolta
Sopralluogo animato, con gli enti che si rimbalzano la palla, ma intanto la strada resta dissestata e l'autobus deve aggirare le buche
Rinviata la prima udienza del processo per l'incendio in Piazza Carlo Felice, tra ottobre e dicembre le ultime testimonianze
Le parti civili e gli imputati devono cercare un accordo economico, sul piatto circa un milione e mezzo di euro
Profit e giovani: ecco il Piano metropolitano per l'economia sociale di Torino da oggi al 2030
Dopo un anno di analisi del settore da parte di Città Metropolitana, Camera di Commercio e Torino Social Impact, il piano generare impatto positivo sul territorio. In provincia sono quasi 5000 le realtà attive
Fine vita e cure palliative: in mezzo al nuovo dibattito, a Torino c'è una Fondazione che da 42 anni aiuta malati e familiari terminali [VIDEO]
È la Fondazione Faro, che dal 1983 migliora la vita di malati oncologici ma anche di Sla, Parkinson, Alzheimer. Al Podcast a Domicilio il direttore generale Luigi Stella ha raccontato come aiutano gli oltre 2200 assistiti
Borgo Dora: asfalto sì, asfalto no. Le ipotesi per la pavimentazione di via Lanino/via Mameli
Su proposta di associazioni e circoscrizione, la Città ha accettato di estendere a quel tratto di quartiere la pavimentazione drenante
Lotta ai minimarket: non solo multe e divieti, il Pd cerca dialogo e confronto. "Inseriamo immigrati di seconda generazione tra i civich"
Garcea (Forza Italia): "La legalità non si negozia, portano solo degrado e insicurezza". Tra le proposte anche favorire l'assunzione di stranieri di seconda generazione tra i vigili urbani
Niente più fortuna per Torino? Dopo 10 anni il farò di San Giovanni cade dal lato sbagliato [VIDEO]
Non proprio verso Palazzo Reale, ma di sicuro non verso Porta Nuova: gli scaramantici facciano ogni scongiuro
Parri-Vian, le maestre chiedono più cattedre a tempo pieno: "Fino a 9 insegnanti in una prima elementare, ne risentono i bimbi"
La protesta questa mattina di fronte all'Ufficio Scolastico Regionale: "Basta all'orario spezzatino"
Insegnare l'italiano e diventare tutore di minori stranieri non accompagnati: due strade torinesi per l'inclusione
Il progetto "A scuola sul fiume" dell'associazione Magazzino sul Po punta a educare i MSNA a scuola e cittadinanza, mentre giovedì 26 alla Biblioteca Civica Centrale ci sarà l'incontro col Garante regionale per l'infanzia sul...
Auto al femminile: la 25enne Linda Villano nelle 100 donne di Forbes Italia per l'associazione che dà voce alle donne [VIDEO INTERVISTA]
La designer torinese ha raccontato al Podcast a Domicilio com'è nata la sua passione e come ha capito delle difficoltà delle donne nel settore auto
Il giardino di piazza Maria Teresa sarà un tuffo nell'800. Inaugurazione il 16 luglio
Si avvicina la fine dei lavori del restyling dell'area verde del Borgo Nuovo
Sicurezza e precariato, in Piemonte un lavoratore su quattro è "atipico". Bombardieri (Uil): "Stop ai contratti pirata".
Il segretario generale a Torino parla anche di ex Ilva di Racconigi e Novi Ligure ("Forse Salvini potrebbe fare qualcosa"). Cortese (Uil Piemonte): "La condizione di mancanza di diritti colpisce soprattutto i giovani che, in...