/ Firme

Francesco Capuano

Pisano in trasferta, terminata l'università ho iniziato a scrivere per Torino Oggi. Mi interesso di politica, attualità, sport, cultura nerd. Provo a fare foto.
La laurea del futuro: il primo ingegnere quantistico d'Italia al Politecnico di Torino [INTERVISTA]

La laurea del futuro: il primo ingegnere quantistico d'Italia al Politecnico di Torino [INTERVISTA]

Scuola e formazione

Alla base della passione c'è anche la filosofia: "Il quantum ha implicazioni filosofiche, ti spinge verso i limiti della natura"

Il presidio di Radicali, +Europa, Azione e associazione Aglietta

Murato nella cella con colla e alluminio: così vive un detenuto nel carcere Torino

Attualità

Caldo, cattivi odori e problemi di sicurezza nella stanza di Nicola, che soffre di problemi psichiatrici

Caldo e attività in pausa: l'inferno del carcere di Torino in estate [VIDEO]

Caldo e attività in pausa: l'inferno del carcere di Torino in estate [VIDEO]

Politica

La visita del Partito Radicale al Lorusso Cutugno per sollevare i problemi strutturali a una settimana dal secondo suicidio dell'anno e due giorni dopo un tentativo salvato in extremis

Mense popolari in ferie? Dal Comune più di 200 pasti al giorno in via Ghedini per senzatetto e bisognosi

Mense popolari in ferie? Dal Comune più di 200 pasti al giorno in via Ghedini per senzatetto e bisognosi

Attualità

La mensa estiva gestita dalla Cooperativa Valdocco nella casa di ospitalità in Barriera di Milano cerca di sopperire alla chiusura estiva della rete di solidarietà della città

Enrico si prende cura dei giardini del Borgo Nuovo

Con l'annaffiatoio per salvare i giovani alberi del Borgo Nuovo: la missione di Enrico

Attualità

Quasi ogni mattina fa la spola tra fontane e gli arbusti che più soffrono caldo e siccità in piazza Cavour e al Giardino Balbo

L'appello delle Sentinelle che recuperano e donano frutta e verdura nei mercati torinesi: "Venite, salviamo il cibo anche ad agosto"

Attualità

l progetto che aiuta i più bisognosi ma non solo: chiunque può combattere lo spreco alimentare, ritirando una cassetta di frutta invenduta nei mercati

Un posto sicuro per i più fragili: nasce Casa Macrè, rimessi a nuovo 15 posti letto comunali

Un posto sicuro per i più fragili: nasce Casa Macrè, rimessi a nuovo 15 posti letto comunali

Sanità

Sono solo una parte dei progetti del Comune per anziani, persone in condizione di marginalità o con disabilità finanziati dal PNRR

Il paradosso delle categorie protette: la storia di Paolo e le difficoltà nel lavorare

Il paradosso delle categorie protette: la storia di Paolo e le difficoltà nel lavorare

Attualità

L'appello lanciato dalla madre del 42enne affetto da cardiopatia: non può trovare lavoro prima che termini quello attuale

Fare colazione con ciambelle al salmone e cupcake al pollo nella prima pasticceria per cani di Torino

Economia e lavoro

Nel negozio di via San Massimo anche lecca-lecca, gelati al pollo e la Dogtella

Chiude 'Crudo' al Lingotto e i lavoratori scioperano

Chiude 'Crudo' al Lingotto e i lavoratori scioperano: "Poco preavviso e non possiamo prendere la disoccupazione"

Economia e lavoro

Cuochi e camerieri lavorano con contratti a chiamata anche se con orari di lavoro regolari per tutto l'anno: "Così non abbiamo il tempo di trovare lavoro"

Il servizio di aiuto per gli anziani torinesi alle prese con il caldo

Una telefonata a chi è solo: il servizio di aiuto per gli anziani torinesi alle prese con il caldo

Attualità

Consegna di spesa e farmaci, invio di OSS, accompagnamento alle visite mediche: il Piano Estate è stato anticipato e sono aumentati i fondi. Rosatelli: "Adattamento necessario per il cambiamento climatico"

I Radicali propongono il numero chiuso in carcere

Carcere, i Radicali propongono il numero chiuso e protestano contro la nomina della nuova Garante Regionale

Politica

L'ex Bruno Mellano proposto come nuovo Garante di Torino, insieme all'ex direttore Pietro Buffa: "Importante aprire un dibattito"

Immagine di archivio

Festa dello Sport alla Colletta: non solo attività fisica, anche musica e letture teatrali sulla Resistenza

Attualità

"Circoscrizioni in mostra" accompagnerà la giornata di promozione sportiva in tutta la città: per la 7 appuntamento il 21 settembre

Nasce l'Osservatorio per monitorare i Pfas in Piemonte, ma la Regione alza i valori limite per altri tre anni

Politica

Si torna ai valori del 2021 della quantità di sostanze che possono essere scaricate nelle acque superficiali, rimandando l'abbassamento al 2028

La cancellata di Pelagio Pelagi

I Musei Reali si rinnovano: tutti gli interventi dalla cancellata di Pelagio Pelagi alla Corte d'Onore e la nuova vita del Bastion Verde

Attualità

Ammonta a 28 milioni di euro il finanziamento complessivo di questi ultimi anni di operazioni: nel 2026 la conclusione dei lavori

Opposizioni all'attacco dell'aumento Irpef della giunta Cirio

Opposizioni all'attacco dell'aumento Irpef della giunta Cirio: "È una presa in giro"

Politica

Comunicazione unificata da PD, AVS, 5 Stelle e Stati Uniti d'Europa: "No ostruzionismo ma proposte"

Riprendono le registrazioni dei figli di coppie gay a Torino

Riparte la registrazione dei figli delle coppie gay, quattro nuove mamme a Torino: "Come se l'avessi partorita io" [FOTO]

Cronaca

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, il sindaco Lo Russo ha ripreso questa mattina a registrare i figli avuti all'estero con la procreazione assistita

Foto di Orti in Piazza

La lotta alle zanzare agli Orti di Piazza Risorgimento: attenzione all'acqua ristagnante

Attualità

L'iniziativa della Regione Piemonte per rimuovere i focolai e informare sulle pratiche da seguire

Novità dai numeri del rapporto Uncem

Voglio andare a vivere in montagna: in Piemonte si ferma lo spopolamento delle terre alte

Attualità

Piemonte quarta Regione col +2,6% di abitanti tra il 2019 e il 2023. Nel Torinese guidano Valchiusella e Valsangone

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium