/ Firme

Francesco Capuano

Pisano in trasferta, terminata l'università ho iniziato a scrivere per Torino Oggi. Mi interesso di politica, attualità, sport, cultura nerd. Provo a fare foto.
Elezioni Università, confronto tra i tre candidati rettori

Elezioni Università, confronto tra i tre candidati rettori. Lo Russo: "Relazione col Politecnico può fare crescere la città"

Scuola e formazione

Cristina Prandi, Laura Scomparin e Raffaele Caterina si sfideranno il 28 e 29 maggio per la guida di Unito

L'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi

Liste d'attesa, pronto soccorso e il nuovo piano socio sanitario: intervista all'assessore Riboldi sulla sanità piemontese [VIDEO]

Sanità

A 'Podcast a domicilio' ha spiegato le criticità del sistema sanitario regionale e le azioni messe in campo per risolvere alcuni di questi problemi

Mirafiori, l'allarme dei i sindacati metalmeccanici sul rinnovo del contratto nazionale

Mirafiori, l'allarme dei i sindacati metalmeccanici sul rinnovo del contratto: "Senza trattativa, aumenteranno gli scioperi"

Economia e lavoro

I rappresentanti dei lavoratori ascoltati dal Consiglio comunale che prepara un documento a favore delle trattative. Fiom: "A Torino dobbiamo produrre almeno 200 vetture e assumere giovani"

È Barbero-mania al Comala per l'ultimo giorno del Festival della Resistenza

Attualità

Una fila da concerto rock per lo storico torinese che ha chiuso il festival "Primavera di Bellezza"

Nasce 'Alleanza per Torino', ma non chiamatela lista elettorale

Nasce 'Alleanza per Torino', ma non chiamatela lista elettorale: ecco la nuova associazione civica di Garibaldi e Castellani

Politica

Questa mattina la presentazione, con i primi temi da affrontare e un pensiero alle amministrative del 2027, Lo Russo: "Due anni sono un'era geologica, ora momento di riflessione sulle grandi traiettorie di Torino"

Momenti di tensione durante il corteo

Corteo del 25 Aprile: tensioni tra manifestanti, pro Europa e polizia alla fiaccolata della Liberazione [VIDEO ]

Cronaca

Faccia a faccia in corso Siccardi tra i Pro Pal e rappresentanti di +Europa, Azione, Italia Viva e Associazione Aglietta. In Piazza Castello volano transenne e manganelli

Alla piscina Franzoj i problemi risolti solo durante la chiusura estiva

Acqua e spogliatoi freddi, phon guasti e griglie: alla piscina Franzoj i problemi risolti solo durante la chiusura estiva (ma non per tutti)

Attualità

Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini, la Circoscrizione si è attivata e la ditta che ha eseguito i lavori interverrà a partire da giugno

Nuovo appuntamento con la TuttaDritta 2025

La TuttaDritta ritorna alle origini: partenza in piazza Solferino l'11 maggio

Eventi

La corsa da 10 km senza curve dal centro alla Palazzina di Stupinigi propone un nuovo contest aziendale e attende almeno 5000 partecipanti

Come cambia l'industria piemontese, parla l'assessore Andrea Tronzano

Dalle auto ai razzi, passando per i semiconduttori: ecco come cambia l'industria piemontese. L'intervista all'assessore regionale [VIDEO]

Economia e lavoro

Andrea Tronzano, al "Podcast a domicilio", ha parlato dell'evoluzione della produzione nel Piemonte. I dazi di Trump? "non dureranno a lungo"

Immagine di repertorio di una protesta per la difesa degli alberi di corso Belgio

Alberi di corso Belgio, i primi interventi (dopo la sentenza del Tribunale) solo tra un anno

Politica

Il Comune sta riscrivendo il progetto per includere la riqualificazione delle banchine dove saranno piantate le alberate: il completamento dovrà attendere a lungo

Nuova stazione di ricarica per le auto elettriche in Circoscrizione 4 (foto d'archivio)

Nuova stazione di ricarica per le auto elettriche in Circoscrizione 4: ecco dove saranno le colonnine

Viabilità e trasporti

L'intervento previsto nel quartiere Parella

Chiusura dello Sportello del Malato di Falchera (foto generica di archivio)

Chiusura dello Sportello del Malato di Falchera, il Comune: "Lì senza autorizzazione"

Attualità

La concessione dei locali di via Abeti 15 era a nome dell'Associazione Immigrati Sardi di Sant'Efisio, che risultava morosa, ma non era mai stata richiesta la presenza delle altre realtà presenti

Quanti sono i torinesi che potrebbero essere richiamati alle armi in caso di guerra?

Quanti sono i torinesi che potrebbero essere richiamati in caso di guerra? Più di 100 mila: lo dicono le liste di leva

Cronaca

Si tratta dei residenti maschi con cittadinanza italiana tra i 18 e i 45 anni, visto che il servizio militare non è abolito ma soltanto sospeso. Viale (Radicali): "Poniamo la questione all'ANCI"

Isola di detriti e tronchi sotto Ponte Sassi (foto di Pierlucio Firrao)

Isola di detriti e tronchi sotto Ponte Sassi, l'intervento del Comune (forse) dopo la primavera

Attualità

In risposta all'interpellanza di Pierlucio Firrao, l'assessore Tresso ha spiegato che la pulizia del fiume sarà valutata dopo la piena primaverile, visto che la situazione attuale non è pericolosa

Nadia Villani, la titolare de 'La Crêperie' che rischia lo sfratto a 66 anni

A rischio la Crêperie di Nadia, l'angolo dolce del Quadrilatero che ora teme lo sfratto dopo 45 anni

Attualità

Un posto speciale, dove i clienti sono chiamati per nome e le pareti abbellite dai quadri della titolare 66enne. Ora col cambio di proprietà potrebbe chiudere a fine aprile, a un anno e tre mesi dalla sua pensione

Incroci pericolosi in Pozzo Strada: al vaglio tre interventi

Incroci pericolosi in Pozzo Strada: al vaglio tre interventi. Per via Monginevro/via de Sanctis c'è il progetto ma mancano i soldi

Viabilità e trasporti

Dopo l'incidente di due settimane fa, la richiesta di mettere in sicurezza l'incrocio tra via Chambery e via Bevilacqua. In corso Peschiera e corso Trapani una corsia riservata alla svolta solo se servirà a molte auto

Area pedonale delle scuole di via Passoni, ancora tutto da definire

Area pedonale delle scuole di via Passoni, ancora tutto da definire: si valutano ampliamento e viabilità

Viabilità e trasporti

All'ingresso e all'uscita le auto dei genitori ingolfano la zona, al via le comunicazioni su dove parcheggiare

Al "Podcast a domicilio" ecco l'esperto di bilanci pubblici Carlo Manacorda

Quanto peserà il riarmo europeo sul bilancio italiano? Pagheranno i cittadini? Risponde l'economista [VIDEO]

Attualità

Al "Podcast a domicilio" l'esperto di bilanci pubblici Carlo Manacorda ha spiegato come funziona il debito degli stati e come sarà finanziato il piano Rearm EU, ora chiamato Readiness 2030

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium