/ Basket

Basket | 04 dicembre 2016, 21:27

Basket, la Fiat Torino cede sul campo di Pistoia

In Toscana si impongono gli uomini di Esposito per 89-73; la squadra di Vitucci paga anche l'assenza di Poeta e il problema fisico accusato da Wright

Basket, la Fiat Torino cede sul campo di Pistoia

Trasferta amara per la Fiat Torino, che perde al Pala Carrara per 89 punti a 73 contro la The Flexx Pistoia. La formazione di coach Vitucci ha disputato una buona gara nei primi due quarti, ma alla lunga è venuta fuori la solida difesa di Pistoia che ha bloccato sul nascere i numerosi tentativi di contropiede della formazione piemontese. Coach Esposito ha studiato nei minimi dettagli questo match e il risultato ha premiato i suoi ragazzi che con questo successo raggiungono i torinesi a quota otto punti in classifica. Un passo indietro, dunque, per la compagine giallo-blu, dopo la convincente prestazione della settimana scorsa contro Cantù.

Torino, questo match, l’ha perso in attacco, faticando soprattutto negli ultimi due parziali. Il merito è sicuramente della difesa pistoiese che è riuscita a mettere in ombra, nei momenti chiave della gara, giocatori del calibro di Washington e Alibegovic. Il primo è stato autore di un ottimo primo tempo, il secondo, invece, ha iniziato a inanellare una serie consecutiva di punti soltanto dal terzo quarto in avanti. White, invece, non ha sicuramente giocato la sua migliore partita, ma è riuscito, con i suoi 18 punti, a raggiungere per la decima volta in altrettante partite la doppia cifra. Ha pesato, sicuramente, l’assenza di Poeta. Anche Wright non ha recitato un ruolo da protagonista complice una botta alla caviglia che non gli ha permesso di “alzare la voce” nei momenti clou. Nonostante tutto i 16 punti di distacco finali tra le due squadre suonano come un dazio troppo alto da pagare per i ragazzi di coach Vitucci.

CRONACA
La seconda trasferta consecutiva per Torino inizia con il primo canestro della gara in favore della formazione toscana, con un contropiede di Pettaway, al quale risponde immediatamente Washington, con una tripla che porta tre punti ai giallo-blu. Ancora il nativo di New Orleans, con un ottima penetrazione, si aggiudica due tiri liberi, segnandone uno. Poi, ci pensa White a collezionare due punti di pregevole fattura. 6-2 per Torino. Inizia a reagire Pistoia e si porta a -1. I primi sei minuti della prima frazione sono un continuo botta e risposta tra i giocatori in campo e a quattro minuti dalla prima sirena il tabellone recita 13-13. Molto bene i piemontesi in attacco, ma Pistoia ha concesso davvero tanto. La scena è tutta di Deron Washington, vero e proprio trascinatore in questo inizio di decima giornata. Dopo essere passata in vantaggio con il primo canestro del match Pistoia ottiene il secondo sorpasso, ma con un grande arresto e tiro Harvey riporta il punteggio in parità, 17-17. Una tripla magistrale di Cournooh riporta avanti Pistoia, 20-17. Risponde presente White, con una tripla, 20-20. Il primo quarto si chiude con il punteggio di 22-20 in favore di Torino e con una pregevole stoppata di Mazzola allo scadere.

La seconda frazione si apre con una tripla, ancora di Washington, che porta la sua squadra a +5. Ottima media fino a questo momento con i tiri da tre punti per Torino. Nel secondo parziale entra, per la prima volta con la sua nuova casacca, Teddy Okereafor. Questo è sicuramente il momento più emozionante di questa parte di gara complici gli attacchi sconclusionati delle due formazioni che si stanno palesemente studiando. L’unico verdetto che si palesa è la difficoltà di Pistoia lontano da canestro. Dopo quattro minuti del secondo quarto il punteggio è sul 29-24 per i giallo-blu. Torino abbassa i ritmi fino al sorpasso di Pistoia. 30-29 per i padroni di casa e partita di alto livello di Crosariol. Mazzola non ci sta e firma il controsorpasso, con un lay up da applausi. Risponde presente Crosariol, con un’imponente schiacciata. Non da meno la tripla di Pettaway che porta i toscani a +4. Ancora Crosariol che sale a quota 16 punti in questo inizio di gara. Pare davvero scatenato il centro classe 1984. In una manciata di minuti Pistoia si trova a condurre il match, a +7 su Torino, 41-34. Piemontesi in confusione e difesa troppo blanda. Il secondo quarto si chiude sul punteggio di 45-38 per i toscani. Dati da non trascurare sono i 7 su 7 da due punti per Crosariol e i soli quattro contropiedi che Torino è riuscità ad orchestrare in questo primo tempo.

Il secondo tempo inizia con due tentativi di attacco a vuoto, uno per parte. White accorcia le distanze, portando il punteggio sul 45-40 per Pistoia. Terzo quarto che inizia offrendo poco spettacolo, ma ben tre violazioni di passi in due minuti. Wright prova ad accorciare le distanze, ma ci pensa Moore a portare il vantaggio a +6. Poi, Pistoia decide di sbloccarsi anche dai tre punti e lo stesso Moore infila due triple consecutive e il tabellone recita un +9 prorompente per la compagine di coach Esposito. Il classe ‘88 da distributore di palloni si è trasformato, per un attimo, in tiratore provetto. Oltre che a migliorare la percentuale di punti da tre Pistoia migliora, anche, la fase difensiva e lo testimonia la prepotente stoppata di Pettaway su Harvey. Per un Washington che cala c’è un Alibegovic che cresce a vista d’occhio segnando tre triple consecutive e riportando sotto Torino. Adesso Pistoia dista solo due punti: 55-53. Ci pensa Pettaway. Il texano non spreca i due tiri dalla lunetta e allunga nuovamente a +4 il vantaggio dei suoi. Alibegovic continua a macinare punti e a tenere in vita Torino. 57-55 per Pistoia. Wilson pareggia con due liberi. Ritorna in cattedra Crosariol e riporta in vantaggio la sua squadra e sale a quota 20 punti. C’è voglia di fare festa al Pala Carrara anche per i primi punti di Okereafor. Segna una fantastica tripla e porta +5 il vantaggio dei suoi. Risponde ancora Mirza Alibegovic, ma Okereafor non ci sta. Di nuovo +5. Washington dalla lunetta segna un tiro su due e porta il punteggio sul 64-60 per Pistoia.

L’ultimo parziale è a senso unico. In pochi minuti Pistoia si trova sul +15 che spezza letteralmente le gambe alla formazione torinese che tenta invano una reazione. La schiacciata, nel finale, di Washington è solo per i fotografi. Il match si chiude con il punteggio di 89-73 in favore di Pistoia. Coach Vitucci dovrà sicuramente lavorare sul morale dei suoi giocatori, usciti sconfitti e amareggiati da questa trasferta in terra toscana.

 

TABELLINO  

The Flexx Pistoia – FIAT Torino 89-73 (20-22, 45-38, 64-60)  
Pistoia: Cournooh 5 (1/3; 1/3), Di Pizzo (0/1 da 2), Pettaway 18 (4/6; 2/5), Antonutti (0/1; 0/1), Solazzi, Lombardi 6 (3/5 da 2), Crosariol 24 (11/13 da 2), Magro 4 (2/3 da 2), Roberts 7 (2/7; 1/3), Moore 10 (2/4; 2/6), Boothe 8 (2/5; 1/2), Okereafor 7 (2/2; 1/2). All.: Esposito
Torino: Wilson 5 (1/3; 0/2), Harvey 12 (3/10; 2/6), Wright 7 (3/5 da 2), White 18 (6/11; 1/1), Alibegovic 13 (2/3; 3/5), Washington 14 (2/9; 2/3), Okeke, Fall, Mazzola 4 (2/3; 0/1), Vitale. All.: Vitucci
Note: Pistoia 41 rimbalzi (8 off.), 29/50 da 2, 8/22 da 3, 7/8 liberi; Torino 32 rimbalzi (5 off.), 19/44 da 2, 8/18 da 3, 11/17 liberi.

 

Andrea Colella


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium