/ Altri sport

Altri sport | 11 giugno 2017, 11:29

Equitazione, il torinese Pellegrino sbanca Sanremo

Vittoria per il torinese in sella a Vick du Croisy, che ha fatto suonare l'inno italiano sulla riviera ligure

Equitazione, il torinese Pellegrino sbanca Sanremo

Dopo aver ascoltato tanti inni stranieri, ecco finalmente risuonare quello di Mameli, a Sanremo, grazie al torinese Marco Pellegrino (nella foto) che ha vinto la gara più importante della seconda giornata del Concorso internazionale di equitazione. Nella 140, in sella a Vick du Croisy, cavallo italiano di soli 8 anni, ha preceduto la francese Mario Trosset, il tedesco Marcel Wolf, lo spagnolo Manuel Pinto. Trentotto i partecipanti.

Pellegrino è alla dodicesima consecutiva partecipazione alla kermesse matuziana. «Venivo - racconta - con Ignaçe Philips, mio istruttore. Poi mi sono messo in proprio. A Sanremo torno perché qui si sta davvero bene. Campo magnifico, concorso molto bene organizzato, concorrenti tranquilli e contenti». Marco monta al Castello di Ternavasso (frazione di Poirino in provincia di Torino). Il suo successo, precedendo tanti quotati stranieri professionisti, vale molto di più dell'apparenza perché Pellegrino nella vita di tutti giorni lavora nella sanità integrativa. «Ma prima di andare a lavorare - dice - monto due ore e mezza tutti  giorni. Certo, è un sacrificio. Mi devo alzare alle 6 e partire da corso Vittorio,a Torino, dove vivo, per raggiungere Ternavasso. Ma è la mia passione e per il momento riesco a conciliare cavalli e lavoro».

Juventino, è anche appassionato di sci e viaggi. Quest'anno ha ottenuto un secondo posto ad Arezzo, è risultato il migliore italiano al concorso di Busto Arsizio e ha pure vinto nel Toscana Tour. In passato, per restare a Sanremo, aveva ottenuto un secondo posto nel Derby dei Fiori e pure vinto, ma nelle categorie Giovani Cavalli. Cavalli che ora, pur avendo solo 8 anni, gli stanno già dando grandi soddisfazioni. «Ne ho tre di quell'età - dice - e spero proprio di poter continuare a lungo con loro». E, ovviamente, vincere.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium