/ Altri sport

Altri sport | 04 giugno 2018, 06:00

Le bocce in festa con le scolaresche per i 120 anni d’età (Video)

Questa mattina, lunedì 4 giugno, a Torino, in Piazza Castello. Il video celebrativo della Federazione

Le bocce in festa con le scolaresche per i 120 anni d’età  (Video)

Oggi, lunedì  4 giugno si festeggeranno i 120 anni della FIB a Torino, in Piazza Castello a cui parteciperanno atleti di alto livello, autorità e scolaresche.

La Federazione Italiana Bocce del presidente Marco Giunio De Sanctis, per i festeggiamenti dei 120 anni dalla sua fondazione ha realizzato una clip promozionale per raccontarne la storia.

Immagini realizzate con antiche foto, immagini attuali dal mondo dei giovani, dei meno giovani e dal paralimpico hanno sintetizzato la storia e lo sport di questa antica disciplina. La voce narrante è di Edoardo Siravo, attore teatrale e doppiatore di  attori internazionali tra cui Gérard Depardieu, Christopher Reeve, Michael Keaton e Jeremy Irons. Ve lo riproponiamo.

Il programma della giornata comincerà alle 9 con l’arrivo delle scolaresche al punto d’incontro presso il desk dell’accoglienza collocato all’ingresso per l’accredito ed il ritiro del gadget e della colazione offerta a tutti.

Alle 9.30 ci saranno il saluto delle autorità e l’inizio dell’evento con la cerimonia di apertura a cura di Procopio Bros  e l’invito del Padre…  per la consegna del contributo per la promozione della pratica sportiva, con la presentazione di Sonia De Castelli.

Alle 10 ci sarà l’inizio delle attività sportive con intrattenimento danzante a cura di “Studio21”, l’esibizione degli atleti e la condivisione del percorso sportivo: i ragazzi subito dopo l’esibizione potranno cioè sperimentare, seguiti da Istruttori Federali, le specialità sportive del gioco delle bocce: petanque, raffa, volo, boccia paralimpica, beach bocce che saranno individuate da totem riportanti il nome della relativa disciplina.

Alle 11.30, terminato il percorso sportivo, gli studenti potranno - con l’aiuto di un writer di professione  - “firmare” con il proprio colore preferito il pannello /murales installato all’interno della location che sarà poi donato alla parrocchia selezionata per la città di Roma insieme al contributo per la promozione della pratica sportiva, un esempio di come i valori di solidarietà e inclusione comunicati da questo sport possano lasciare un segno positivo ed essere un buon esempio per tutti.

Alle 13 seguiranno i ringraziamenti ed un intrattenimento musicale.

Durante l’evento sarà a disposizione degli studenti un pannello selfie  per immortalare il ricordo dell’esperienza condivisa, con la partecipazione del DJ Max.


 

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium