/ Basket

Basket | 11 febbraio 2019, 15:00

Un Cus Torino debordante sfiora… quota 100 con Il Canestro di Alessandria

Alla fine del match i punti di distacco saranno ben 32

Un Cus Torino debordante sfiora… quota 100 con Il Canestro di Alessandria

Con un terzo quarto da 36-13 il CUS risolve la questione con Il Canestro, si mantiene in zona playoff e soprattutto conserva intatto il vantaggio su quella playout.

Come sempre le cifre dicono in parte, ma dicono: ben 48 i punti cussini in area, 20 i rimbalzi in più, 21 (a 12) da rigiocate, 31 (a 2) dalla panchina, 39 minuti e 39 secondi al comando.
Il Canestro ‘partecipa’ alla vittoria dei torinesi tirando nel complesso 23 su 70 (con 6 su 30 da tre), frutto di una serie incredibile di forzature e iniziative individuali.

Giocare le due transizioni con energia costante, attenzione e soprattutto rapidità, e impedire agli ospiti il corri-e-tira che ne fa squadra temibilissima al di là della classifica: il piano-gara del CUS è chiarissimo fin dall’inedito schieramento in campo, con Celada e Stola a far compagnia a Russano al fianco di Russano, con Di Matteo da 4 e Riviezzo mobilissimo punto di riferimento interno.
Il quintetto ‘speed’ paga subito dividendi altissimi e di fatto indirizza il risultato fin dal primo minuti e mezzo. Ben 3 i rimbalzi offensivi cussini nella stessa azione, alla fine Celada mette nel mirino il ferro, segna a e subisce fallo (dentro il libero), Russano punta pure lui il canestro e incunea tra le maglie rossoblu per l’8-2.

Riviezzo beffa Pilati (già al secondo fallo) e concretizza un'altra giocata da 3 punti, poi ruba a metà campo e galoppa a schiacciare il 13-4 del 2’.

Senza alcuna spiraglio, neanche per abbozzare il tiro da fuori, Il Canestro subisce il -10 da Stola al 4’ (16-6) e fatica un’enormità sui velocissimi ribaltamenti di fronte avversari.
Con la prima bomba del serata di Billi e il passaggio a zona gli ospiti danno qualche tiepido segnale di presenza, anche se per due volte devono ricorrere al fallo per fermare Russano: il 3 su 4 a cronometro fermo vale il +13 all’8’: 27-14.

A cavallo del 10’ i mandrogni dimezzano il ritardo (27-20), quindi vanno anche più in là con Dekic, autore dei tre del 29-23 con cui si fanno pericolosi.

Con Riviezzo a rifiatare, il 2000 Tibs se la gioca come un veterano e con il coetaneo Murri fa danni in area avversaria: 36-25 al 15’.

Russano recupera e sull’antisportivo sbaglia, fatto più unico che raro, entrambi i liberi, ma sul possesso addizionale Murri prende la linea di fondo con tenacia e segna da sotto.

Nei successivi 50 secondi l’esterno abruzzese mette altre due volte in ginocchio una difesa morbida e disattenta: prima da lontano, poi in contropiede.

Battuto sul ritmo, Il Canestro non riesce a chiudere le maglie della 2-3 ed è infilzato ancora da Russano: 45-30.

Nei restanti tre minuti del tempo gli alessandrini tornano a farsi vedere con un paio di iniziativa personali di Billi, peraltro imitato da un perfetto lavoro di staffetta, e una parabola altissima di Dekic da 8 metri: 47-37.

Il terzo quarto è un vibrante assolo cussino.

Campanelli , in contropiede su rubata di Russano, e da tre, coppia di liberi di Riviezzo che ci aggiunge un movimento dei suoi in area, rimbalzo offensivo ad altezza siderale di Di Matteo e appoggiata: all’11-2 iniziale il CUS dà seguito fino al +19: 58-39. E siccome Il Canestro in campo non c’è più, la squadra gialloblu ritocca a ripetizione il distacco, salendo a +30 con le bombe di Stola e Russano: 74-44. Il massimo della gara ad una manciata di secondi dalla mezzora con Di Matteo: 82-48. Quarto periodo ‘spazzatura’, in cui si segnalano due stopponi di Murri, due tiri pesanti di Peric e nulla di altro.

CUS TORINO-IL CANESTRO ALESSANDRIA 94-62

CUS TORINO: Murri 10, Tibs 7, Russano 17, Sacco 1, Di Matteo 16, Riviezzo 11, Campanelli 11, Celada 7, Stola 12, Catozzi 2, Ronco, Bifulco 3. All. Porcella.

ALESSANDRIA: Fassio 2, Candiotto, Simonelli 1, Billi L. 16, Amoruso 4, Colli 3, Peric 9, Pilati 7, Dekic 24, D'Elia. All. Billi C.

G.R.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium