/ Basket

Basket | 18 febbraio 2019, 07:00

La 5Pari sfata il tabù Cus Torino: il derby è suo

62 a 59 il risultato finale del tiratissimo match

La 5Pari sfata il tabù Cus Torino: il derby è suo

Russano e Celada aprono il derby con due canestri dal perimetro, il Cus sembra essere partito con più energia. I due punti di Drame valgono il meno tre, quelli di Ceccarelli mettono completamente in gara la 5Pari.

Il tutto è confermato dal canestro, dopo il rimbalzo offensivo, di Drame. Raiteri si iscrive alla partita con la tripla del 9-5, Riviezzo si arrangia in post e sigla il meno due. De Angelis si fa sentire in area, apre il contropiede convertito con il 2+1 da Antonietti. Due minuti di errori e palle perse sono interrotti dalla tripla di Campanelli, all'ottavo è 12 pari. Russano e Campanelli per il Cus, De Bartolomeo e Antonietta per la 5Pari, griffano gli ultimi due di gioco. Al decimo gli universitari sono avanti sul 20-24.

De Bartolomeo e Antonietti annullano il gap in apertura di seconda frazione, il Cus si rifa vivo con il canestro dell'ex Sacco, Riviezzo sigla il più quattro al 14°. De Bartolomeo e Di Matteo si scambiano i canestri, in una partita che si conferma nervosa e ricca di contatti, al 16° il tabellone recita 28-32 per gli ospiti. La tripla di Di Matteo apre il divario significativo tra le due formazioni, coach Sacco non è contento di nulla e ferma la gara con il time-out. Campanelli allunga il break cussino, Raiteri tiene i draghi a meno sette. La squadra di coach Porcella torna a più nova, la 5PARI sembra aver subito il colpo, ma, con Raiteri, trova la forza di tornare a meno sei sul 34-40. Punteggio con cui le squadre vanno negli spogliatoi per la pausa lunga. 

Capitan Quaranta segna il meno quattro, Drame stoppa, Antonietti ruba e schiaccia il meno due volando in contropiede. Tibs e Celada smorzano gli entusiasmi bianco-verdi con i canestri del 39-45, Maccario risponde per il meno quattro, la tripla di Di Matteo rimette sette punti di distanza tra le due squadre. Ceccarelli e Raiteri riportano a meno tre i draghi, al 28° è 47-50. Riviezzo va ancora a segno, Maccario e De Bartolomeo infiammano il finale di quarto. All'ultima pausa la 5PARI conduce per 54-52. 

Murri è protagonista in apertura di ultima frazione, quattro punti in fila per il controsorpasso ospite. La 5PARI non trova la via del canestro nei primi tre di gioco, de Bartolomeo la sblocca per il nuovo vantaggio bianco-verde sul 57-56 al 34°. La palla si fa sempre più pesante, per due minuti nessuno segna più. Raiteri la sblocca, parzialmente, con 1/2 dalla lunetta a 2 e 45 dalla fine. Ma è un'illusione, le squadre cercano con insistenza il tiro pesante, senza riuscire, però, a trovarlo. Si arriva agli ultimi 45'' di gioco sul 58-56, De Bartalomeo sbaglia, ma Ceccarelli è lesto a rimbalzo offensivo e a procurarsi un viaggio in lunetta. Lo 0/2 è incredibile, tanto quanto il rimbalzo di Drame, che garantisce un altro giro dalla linea della carità alla guardia aostana. "Cecca" fa 2/2 per il 60-56 5Pari a 12'' dalla fine. La tripla di tabella di Campanelli riporta il Cus a meno uno con 7 secondi ancora sul cronometro, gli ospiti mandano in lunetta De Bartolomeo, glaciale nell'infilare entrambi i tiri. Il tiro della speranza del capitano cussino non tocca il ferro.

La 5Pari può festeggiare la vittoria. 

5PARI TORINO - CUS TORINO: 62-59

5PARI: Ceccarelli 8, Antonietti 12, Nicora, Raiteri 12, De Angelis 1, Quaranta 2, Drame 6, Maccario 7, Calvo, Canepa, De Bartolomeo 14. All. Sacco, ass. Franzolin

R.S.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium