Il Parella tiene un set poi crolla sotto i colpi del Tecnoteam Albese, provando a tornare in partita nel quarto set ma senza riuscirci e cede 3-1.
Solito sestetto iniziale per le biancorossoblu con Dall'Ara in regia e Carrè opposto, Cane e Meniconi in banda, Toure e Batte al centro con Gouchon libero.
Risponde coach Mucciolo con Galazzo in palleggio e Facco opposto, Citterio e Migliorin ali, Aliberti e Piazza centrali con l'ex Torrese libero.
Parte forte il Parella, subito avanti 1-8 e mantiene il margine per tutto l'arco del set, allungando ancora fino al 10-21. Cambio in regia per Albese con Bonelli che prende il posto di Galazzo e le comasche che accorciano, ma le biancorossoblu riescono a chiudere 20-25.
Nel secondo però la musica cambia. Padrone di casa in vantaggio fin dalle prime battute (8-6) e brave ad allungare ancora 16-12 e 21-15. Nel finale di set spazio per Chiara e Simona Fano, Grassi e Destefanis ma il Parella si arrende 25-17.
Nel terzo restano in campo le subentrate ma non cambia la sostanza con le padrone di casa a condurre i giochi da subito (8-5) e poi in controllo del set (16-10 e 21-10) fino al 25-15 finale.
Nel quarto rientra Carrè e spazio anche a Maiolo. Le torinesi, sotto in avvio (8-4), riescono a rimontare e ad avvicinarsi fino al 21-20 ma ai vantaggi ha la meglio Albese che chiude 29-27.
"Partita giocata molto bene a tratti - dice coach Di Martino - Primo set bene in battuta e attacco, poi sul finire siamo un po' calati e l'abbiamo pagato nei successivi. Nel secondo e terzo girandola di cambi, poi il quarto siamo tornati a giocare bene, lottando punto a punto per poi cedere nel finale. Peccato perchè un punto ci avrebbe premiato per quanto abbiamo fatto".
TECNOTEAM ALBESE-VOLLEY PARELLA TORINO 3-1 (20-25, 25-17, 25-15, 29-27)
TECNOTEAM ALBESE: Galazzo, Facco 10, Citterio 9, Migliorin 19, Aliberti 16, Piazza 12, Torrese (L), Teli 3, Laffranchi 2, Bonelli 3, Amicone. N.e: Santamaria. All.: Mucciolo.
VOLLEY PARELLA TORINO: Dall'Ara, Carrè 9, Meniconi 12, Cane 12, Batte 5, Toure 5, Gouchon (L), S. Fano 4, Maiolo 7, C. Fano 2, Destefanis 1, Grassi 6, Colamartino (L). N.e: Olivero. All.: Di Martino.