/ 

In Breve

| 09 giugno 2019, 15:01

Domattina alle 4 la Cuneo-Pinerolo con biciclette degli anni 40 e con abbigliamento rigorosamente d’epoca

La cittadina torinese verrà raggiunta dopo aver scalato il Colle della Maddalena, il Col de Vars, il Col de l'Izoard, il Monginevro e il Sestriere

Domattina alle 4 la Cuneo-Pinerolo con biciclette degli anni 40 e con abbigliamento rigorosamente d’epoca

Per piacere, non parliamo più di “un uomo solo al comando, la sua maglia biancoceleste….” e tutto il resto… Questa volta saranno una quarantina i pedalatori, “tutti al comando e tutti comandati dalla loro passione per la storia ciclistica”.

Con biciclette degli anni 40 e con abbigliamento rigorosamente d’epoca, partiranno da Cuneo per raggiungere Pinerolo. Lo scopo è di rievocare la immortale e storica tappa del 10 giugno 1949, 254 chilometri con il Colle della Maddalena, il Col de Vars, il Col de l'Izoard, il Monginevro e il Sestriere.

Quindi, precisamente a 70 anni dalla corsa considerata universalmente la tappa più bella di tutti i tempi, la Nova Unione Velocipedistica Italiana rievocherà lunedì 10 giugno 2019 la Cuneo Pinerolo che vuole essere anche un omaggio a Fausto Coppi per i suoi cento anni di vita.

"Sì, di vita, perché, per chi ama il Campionissimo, lui non è mai morto. Entrando nei dettagli – dicono gli organizzatori - il percorso sarà in tutto e per tutto fedele all’originale. La partenza, lunedì 10 giugno 2019 alle primissime luci dell’alba (ore 4,00). La pedalata si effettuerà con qualunque tempo e con le modalità dell’escursione individuale. Non ci sarà seguito organizzato e l’assistenza sarà minima in quanto, per convenzione NUVI, il corridore, che avrà tuttavia la solidarietà del gruppo, deve essere “ammiraglia di se stesso”. Previsti 4 rifornimenti di cui due in Francia e si dovrebbe arrivare a Pinerolo sul far della sera, in quanto lo stesso Campionissimo pare abbia consigliato a suoi gregari di procurarsi per quel giorno “pane, salame e lanternino”, prevedendo per tutti una giornata molto dura mentre lui sarebbe andato incontro alla gloria eterna del pedale.

R.G.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium