/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 16 settembre 2019, 18:06

Si chiama Letsell ed è torinese la start up che ha surclassato Ebay in Italia

In poco più di 12 mesi, lo strumento di e-commerce ha superato i 40mila utenti unici e ha sorpassato il colosso americano per numero di venditori iscritti

Si chiama Letsell ed è torinese la start up che ha surclassato Ebay in Italia

Da sotto la Mole fino alla vetta delle vendite online. Si chiama Letsell la piattaforma di e-commerce nato a Torino poco più di 12 mesi e che in questo breve lasso di tempo ha superato i 40.000 utenti unici, ma soprattutto ha sorpassato Ebay per numero di venditori iscritti in Italia.

Un risultato straordinario per la startup lanciata da IDT. Letsell offre a chiunque la possibilità di affacciarsi al mondo dell’imprenditoria digitale aprendo il proprio e-commerce con pochi clic, senza rischi iniziali, senza magazzino, senza preoccuparsi di ordini, pagamenti, spedizioni e resi. La piattaforma rappresenta uno strumento di marketing innovativo per le aziende che, scegliendo Letsell per la vendita dei propri prodotti, possono disporre di una rete digitale di oltre 40.000 rivenditori italiani a costi contenuti. La naturale, e al tempo stesso geniale, evoluzione digitale del modello di direct selling che ha costituito il successo di realtà come Avon e Erbalife.

Nel mese di luglio la startup ha chiuso un round di investimento al quale ha partecipato anche Intesa Sanpaolo, che ha puntato su Letsell, prima startup non fintech finanziata dalla Banca. Dopo il sorpasso di Ebay, colosso americano del marketplace, oggi Letsell ha aperto il capitale per un nuovo round di investimento di 1,5 milioni di euro.

“Il nostro è un caso unico al mondo di social e-commerce che strizza l’occhio al modello di Shopify, che oggi vale 30 miliardi, – dichiara Luca Ferrero, ceo e fondatore di Letsell -. I fondi del nuovo round saranno utilizzati per il raggiungimento di nuovi ambiziosi obiettivi: 100.000 rivenditori unici entro fine 2019 e l’apertura dei mercati europei, partendo da Francia e Spagna”.

Nata nel 2017 a Torino dall'esperienza dei soci fondatori - Carlo Tafuri, Luca Ferrero e Michele Contrini - imprenditori ed esperti provenienti dal mondo della comunicazione e del commercio elettronico, l’azienda distribuisce un catalogo con oltre 120 marchi e 4000 prodotti in continuo aggiornamento.

M.Sci

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium