/ Basket

Basket | 19 settembre 2019, 06:00

La Reale Mutua Basket Torino lotta, ma nel finale la spunta Cantù

Buoni segnali dalla difesa e dai giovani per coach Cavina, che ha dovuto fare a meno di Cappelletti, ha Toscano fermo in via precauzionale ed a gara in corso perde anche Campani

La Reale Mutua Basket Torino lotta, ma nel finale la spunta Cantù


Traini, Marks, Alibegovic, Pinkins e Diop è il quintetto iniziale di coach Cavina, per Cantù scendono in campo Rodriguez, Young, LaTorre, Wilson e Simioni. Marks e Young aprono la gara a ritmi alti con una tripla per parte, Alibegovic e Pinkins firmano il 3-8 del 4°, coach Pancotto preferisce fermare la gara con il time-out. Simioni e Rodriguez puniscono la difesa gialloblu, Traini infila i liberi del 7-10 del 6°. Campani allunga, Burnell infila i punti del sorpasso sul 16-13 del 8°. Marks tiene in scia la Reale Mutua, al 10° è 18-15 per Cantù. Diop e Jakimovski partono forte e Torino sorpassa sul 18-19, Cantù risponde riportandosi avanti con le iniziative di Collins e Wilson per il 27-20 del 12°. Marks rientra in campo e infiamma subito la formazione gialloblu, con Diop riporta la Reale Mutua a meno due al 14°. Burnell è ancora una spina nel fianco della difesa torinese, Pinkins e ancora Marks replicano per il meno uno sul 30-29. Jakimovski sblocca il punteggio dopo oltre due minuti a canestri bianchi, i liberi del giovane macedone valgono il sorpasso sul 30-31 del 19°, punteggio con cui si va al riposo. Young e Wilson griffano la partenza del terzo quarto, il canestro di Campani ci tiene in scia sul 37-35, Jakimovski e Marks firmano il sorpasso al 24° sul 39-40, ma coach Cavina è costretto a fare a meno di Campani per un problema alla caviglia subito su un contatto a rimbalzo. Young e Burnell fanno rimettere la testa avanti alla squadra di coach Pancotto, Marks e Cassar ispirano il nuovo vantaggio gialloblu. Al 30° la Reale Mutua è avanti sul 46-51, con un gran terzo quarto dei suoi giovani. Ianuale apre l'ultima frazione con il canestro del + 7, la tripla di Rodriguez sblocca Cantù che si rifa sotto sul 49-53 del 33°. Diop risponde con il gioco da tre punti che ripristina le distanze, subito ridotte dalla tripla di Collins. Wilson buca la zona gialloblu, Rodriguez colpisce di nuovo dalla lunga e al 35° coach Cavina ferma la gara con Basket Torino avanti di uno sul 57-58. I biancoblu sorpassano con Rodriguez. La tensione della gara sale, Torino pareggia sul libero per il tecnico alla panchina canturina. Burnell torna a farsi sentire siglando i canestri del sorpasso sul 64-59 del 37°, la Reale inizia ad accusare le rotazioni ridotte, faticando a trovare le soluzioni in attacco. Burnell colpisce ancora, indirizzando la gara verso i padroni di casa. Capitan Alibegovic non ne vuole sapere di arrendersi, ma Cantù controlla gli ultimi possessi, macchiati da un po' troppo nervosismo, e si assicura la vittoria.

Acqua San Bernardo Cantù – Reale Mutua Basket Torino: 71-61

Cantù: Young 10, Collins 6, Procida 3, Clark, La Torre, Hayes, Wilson 12, Burnell 23, Baparapè, Simioni 5, Rodriguez 10, Pecchia 2. All. Pancotto

Torino: Alibegovic 6, Marks 18, Cassar 4, Campani 5, Ianuale 3, Pinkins 7, Toscano, Castellino, Jakimovski 5, Traini 2, Diop 11. All. Cavina

R.G.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium