Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accolto la richiesta della Regione Piemonte di maggiori garanzie per i lavoratori nel bando di gara per le concessioni delle autostrade Torino-Piacenza e Torino-Ivrea-Quincinetto, della bretella Ivrea-Santhià, della diramazione Torino-Pinerolo e della tangenziale di Torino.
Lo rende noto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che nei giorni scorsi aveva scritto in merito al ministro De Micheli dopo aver incontrato, in Piazza Castello a Torino, una delegazione di lavoratori di Satap e Ativa.
  La documentazione di gara, si legge nella nota inviata alla Regione dal  Ministero, evidenzierà che l’obbligo per il nuovo concessionario di  mantenere il personale impiegatizio, esattoriale ed operaio delle  società uscenti dovrà includere la conservazione di tutti i diritti  vigenti di ciascun lavoratore, sia dal punto di vista retributivo che  normativo, esistenti alla data di sottoscrizione della nuova concessione  e nel pieno rispetto del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
 
“Ringrazio il ministro De Micheli per averci ascoltato - sottolinea il presidente Cirio - Questa è una buona notizia per il futuro di 500 lavoratori e delle loro famiglie”.















