Sconfitta in rimonta per il Vivibanca Parella Torino che cede al tie-break contro l'Acqua San Bernardo Cuneo ma conquista comunque un punto utile ad agganciare in classifica Bolzano e ad avvicinarsi alla zona play-out.
Coach Simeon conferma il sestetto delle ultime uscite con Filippi in palleggio e Gerbino opposto, Richeri e Galliani in banda, Mazzone e Mellano al centro con Martina libero.
risponde Serniotti con Cortellazzi regista e Prolingheuer opposto, Galaverna e Casoli ali, Focosi e sighinolfi al centro con Prandi libero.
Inizio gara punto a punto con Cuneo che rompe l'equilibrio portandosi 12-9 con un parziale di 5 punti consecutivi. Il Parella però non molla e trova la parità a 20 per poi sorapassare sul 20-22 e mantenere il vantaggio fino al punto finale di Filippi: 23-25.
Nel secondo set parte meglio il Parella (4-8) ma Cuneo rientra sul 12-12. Dopo una fase di cambiopalla, il turneo di servizio di Casoli manda in crisi la ricezione torinese e Cuneo vola 19-16. Simeon inserisce Piasso per Mellano ma il Parella non riesce più a rientrare e i padroni di casa chiudono 25-19.
Terzo set senza storia in favore del Parella. Subito avanti 4-8, i biancorossoblu insistono e neanche l'ingresso di Beghelli per Prolingheuer rinvigorisce i cuneesi che devono cedere 18-25.
Nel quarto si inverte la tendenza ed è Cuneo ad avere un avvio sprint (5-0). Coach Simeon sul 14-8 prova la carta del doppio cambio: dentro Del Campo e Cassone per Gerbino e Filippi ma le cose non migliorano. due ace di Prolingheuer portano Cuneo sul 20-9 e i padroni di casa chiudono 25-14.
Esaltante il tie-break. Cuneo avanti 3-0 con Picco a servizio ma Gerbino guida la rimonta ospite (3-3). Ancora biancazzurri avanti 7-5 ma 3 punti di Mazzone su servizio di Mellano portano avanti il Parella 7-9. Dentro Testa per Cortellazzi e Cuneo opera il controsorpasso (12-10) con Sighinolfi che firma il definitivo 15-12.
"Abbiamo giocato alla pari con una delle squadre più forti del campionato - dice coach Simeon - Benissimo per tre quarti di partita, poi nel quarto set abbiamo staccato la spina. Nel tie-break eravamo in vantaggio ma due cambi palla gestiti male ci hanno penalizzato. Però siamo alla quarta partita nelle ultime cinque in cui facciamo punti e dobbiamo continuare a spingere su queste prestazioni".
BAM ACQUA SAN BERNARDO CUNEO-VIVIBANCA PARELLA TORINO: 3-2 (23-25, 25-19, 18-25, 25-14, 15-12)
BAM ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Cortellazzi 1, Prolingheuer 15, Galaverna 18, Casoli 7, Focosi 1, Sighinolfi 20, Prandi (L), Picco 9, Testa 2, Beghelli 1. N.e.: Rainero, Oberto, Paris, Armando (L). All.: Roberto Serniotti.
VIVIBANCA PARELLA TORINO: Filippi 4, Gerbino 23, Richeri 16, Galliani 5, Mazzone 11, Mellano 5, Martina (L), Del Campo 2, Piasso, Cassone, Felisio. N.e: Matta, Valente (L). All.: Lorenzo Simeon.
In Breve
mercoledì 19 novembre
martedì 18 novembre
domenica 16 novembre
sabato 15 novembre
venerdì 14 novembre
mercoledì 12 novembre
martedì 11 novembre
domenica 09 novembre
sabato 08 novembre
venerdì 07 novembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Viabilità e trasporti
Economia e lavoro
Cronaca













