/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | giovedì 26 marzo

"In Piemonte servirebbero 300mila mascherine alla settimana per il sociosanitario"
(h. 21:25)

L'assessore Caucino: "Al momento ne abbiamo distribuite circa 50mila. Da lunedì, grazie a nuove acquisizioni, sarà possibile ricominciare i...

Coronavirus, l'Ordine dei Medici di Torino compra 60.000 mascherine chirurgiche
(h. 20:02)

Tra i medici, in Piemonte, 4 morti e 200 ammalati. Giustetto: "Nelle ultime ore sono arrivate 2 milioni di mascherine ordinate dalla Regione: si...

Coronavirus, oggi in Piemonte 62 decessi: i guariti sono invece 32
(h. 19:50)

Il totale complessivo dei morti positivi al Covid-19 nella Regione è ora di 545, di cui 170 nella provincia di Torino

Carmagnola, da domani sospesa momentaneamente l'attività notturna del Pronto Soccorso
(h. 19:29)

L'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi: "In questo modo la struttura può liberare risorse sanitarie preziose per la battaglia quotidiana...

Moncalieri, infermiere del Santa Croce posta video virale: "Siamo in guerra contro il coronavirus, non molliamo!" (VIDEO)
(h. 18:20)

Il sindaco Paolo Montagna: "Non finiremo mai abbastanza di dire grazie ai nostri operatori sanitari". Raggiunto accordo con il Banco Alimentare per...

Coronavirus, le opposizioni in Consiglio regionale: "RSA lasciate sole. L'Unità di crisi elabori linee di indirizzo"
(h. 17:57)

Sono tantissimi infatti gli anziani positivi al Covid-19 ospiti di strutture dislocate sull'intero territorio

Dormitori per il personale sanitario: pronti i locali di Rivoli e Bussoleno
(h. 17:04)

L’Asl To3 sta cercando uno spazio idoneo anche a Pinerolo

Coronavirus, la carenza di vitamina D può aumentarne i rischi. Uno studio di due professori piemontesi spiega i benefici di questa importante vitamina
(h. 17:04)

Abbiamo intervistato il professor Giancarlo Isaia docente di Geriatria e presidente dell’Accademia di Medicina di Torino che ha curato lo studio con...

Coronavirus: i medici di Torino aiutano malati in isolamento con le videochiamate
(h. 16:00)

Bella iniziativa nei reparti dedicati al Covid-19: ora i pazienti possono sentire i loro parenti

Coronavirus, Summa: "Cercano volontari per coprire gratuitamente i turni. Servono assunzioni"
(h. 15:40)

Il segretario provinciale di Nursind ha scritto ancora una volta ai vertici dell'Asl To4

Coronavirus, Medical Line Consulting propone servizio di telemedicina con app integrata per monitorare da remoto i pazienti in quarantena
(h. 14:15)

Bartoletti: “Contro il Covid-19 possiamo vincere, lavorando tutti insieme, pubblico e privato, per l’unico bene comune: il paziente”.

Coronavirus, decessi in forte calo: 16 quelli comunicati stamattina in Piemonte
(h. 13:23)

Sette in provincia di Torino. Icardi: "La curva epidemica sta rallentando: il tempo di raddoppio è passato da 2,2 a 6 giorni"

Anna Maria Ippolito nuovo segretario Ugl Sanità del Piemonte
(h. 12:58)

L'annuncio del segretario regionale del sindacato Armando Murella

Il Lions del Pinerolese donano materiale sanitario per fronteggiare l’emergenza coronavirus
(h. 11:41)

Iniziata la distribuzione di mascherine protettive FFP2. Mentre i giovani Leo raccolgono fondi per 20 videobroncoscopi

Coronavirus, anche in questi giorni così difficili resta il supporto per chi soffre di sclerosi multipla
(h. 11:36)

La sede provinciale AISM di strada del Fortino 22 è sempre operativa, con uno sportello attivo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30

Coronavirus: UniTo sostiene il ponte aereo umanitario Pechino-Malpensa
(h. 11:06)

L'obiettivo è accelerare l'afflusso dalla Cina di materiale medico-sanitario urgente per affrontare l'epidemia Covid-19 in tutta Italia

Intesa Sanpaolo mette un milione di euro per sostenere la ricerca anti Covid-19
(h. 10:57)

Gian Maria Gros-Pietro: "Vogliamo far progredire la conoscenza sul Coronavirus e su come debellarlo"

La Croce verde di Perosa Argentina: «Ci sentiamo abbandonati alle nostre forze»
(h. 10:52)

L’associazione sta per finire i dispositivi di protezione individuale e per questo motivo lancia un raccolta fondi tra enti locali e cittadini

Donazioni agli ospedali di Chivasso, Ivrea e Ciriè: l'Asl acquista tre unità mobili di radiografia
(h. 10:10)

Gli strumenti, costati 180 mila euro, consentiranno di effettuare esami diagnostici ai ricoverati direttamente al letto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium