Da venerdì 24 a domenica 26 giugno si balla al Pala Asti (ex Ruffini) di viale Bistolfi 10.
Liscio, ballo da sala, liscio tradizionale e Combinata nazionale, sei danze in occasione dei Campionati italiani di Categoria.
La Federazione Italiana di Danza Sportiva del Piemonte, patrocinati dalla Regione Piemonte, nell’ambito di Piemonte 2022 Regione Europea dello Sport e dal
Comune di Torino, vedranno gli atleti impegnati nel valzer lento, tango, foxtrot, valzer, mazurca, polka.
Si superano i 2100 atleti, provenienti da ogni parte d’Italia e maggiormente rappresentati dal Piemonte, Lombardia, Veneto e Liguria.
L'ingresso per assistere alla gare è gratuito e appassionati e
semplici curiosi potranno ammirare grandi performance.
Venerdì dalle 9 alle 23, sabato dalle 9 alle 22 e infine, domenica dalle 9 alle 16, giornata dedicata al liscio tradizionale.
Sabato 25 inoltre a partire dalle 17 con la cerimonia multimediale, che riserverà alcune sorprese, una cantante dal vivo e la Società di danza torinese specializzata nelle danze di società di tradizione ottocentesca.
Alla cerimonia prenderanno parte autorità in rappresentanza della Regione Piemonte e del Comune di Torino.
La Vice Presidente FIDS, Luciana Mezzopera insieme al Consigliere federale piemontese, Matteo Migliano e al Presidente Fids Piemonte, Giovanni Petrilli, porteranno i saluti della Federazione Italiana Danza Sportiva.
Saranno presenti, inoltre, il Consigliere Nazionale, Andrea Ceratti, il Segretario del Settore Tecnico Federale, Luca Dedominici, i presidenti Fids Sardegna e Lombardia, Daniele Pittau e Marco Venegoni.