/ Politica

Politica | 22 agosto 2022, 17:47

"Noi Moderati" candida alla Camera il chierese Tommaso Varaldo

La lista centrista di Lupi, Toti e Brugnaro fa parte della coalizione di centrodestra

tommaso varaldo

Il chierese Tommaso Varaldo candidato alla Camera con "Noi Moderati"

"Sono candidato alla Camera dei Deputati. La scelta è adesso, per l’Italia dei prossimi anni. Solo una promessa, quella di incrementare l’impegno e la concretezza di sempre sui temi che mi stanno più a cuore: bambini e famiglie, giovani e lavoro, ambiente. Accetto questa sfida con entusiasmo. Sono pronto a dare il massimo per il nostro territorio che bene ho imparato a conoscere nelle mie esperienze di consigliere comunale, dirigente politico e cittadino impegnato nel terzo settore". Lo scrive Tommaso Varaldo, 25 anni, ex coordinatore torinese dei giovani di Forza Italia, oggi presidente del movimento civico Energie in Movimento e consigliere comunale a Chieri, che annuncia la sua candidatura alla Camera dei Deputati per il collegio di Torino della lista centrista "Noi Moderati" di Lupi, Toti e Brugnaro, quarta gamba della coalizione di centrodestra.

"Ringrazio i partiti moderati e centristi per avermi indicato come candidato civico nel collegio di Torino e prima cintura per Noi Moderati, la nuova quarta lista della coalizione di centrodestra che racchiude centristi e amministratori locali. Anche in questa sfida il nostro movimento civico Energie in Movimento darà il suo contributo alla coalizione di centrodestra, che vince con largo consenso se sa aggregare l'area moderata del Paese", conclude Varaldo.

Al proporzionale per la Camera nel Collegio del Piemonte 1, "Noi Moderati" ha candidato Martina Semenzato, al secondo posto Tommaso Varaldo, poi Loredana Muci e Antonio Cuzzilla. Al proporzionale 2 Paola Binetti, Matteo Doria, Silvia MinolfiMimmo Dellisanti. Per il Senato, al proporzionale 1: Carlotta Boffa, Lucio Scarpinato, Valeria Furno e Rossano Giorello.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium