Cronaca | 29 luglio 2025, 09:00

Blitz della Municipale a Mirafiori contro i camper rom: "Allontanatevi o sequestriamo i mezzi"

Porcedda: "Interveniamo su situazioni di degrado che generano problemi di sicurezza"

Blitz della Municipale a Mirafiori contro i camper rom: "Allontanatevi o sequestriamo i mezzi"

Blitz della Polizia Municipale contro i camper dei rom nella zona di corso Agnelli, a Mirafiori. Dalle prime ore dell'alba gli agenti del Reparto Informativo Sicurezza e Integrazione sono impegnati nel quartiere di Torino sud, con l'obiettivo di fare allontanare i mezzi.

Fermo dei mezzi

In caso di stazionamento prolungato, i Civich possono disporre il sequestro del mezzo, così come previsto dalla legge regionale. Da tempo i residenti di Mirafiori denunciano problemi di convivenza con i rom. Da via Rubino a via Nitto, via Gaidano e via Gonin, sono moltissimi i problemi generati alla presenza dei camper dei nomadi, dai rifiuti e barbecue sui marciapiedi, sino ad episodi di microcriminalità.

Porcedda: "Intervento mirato sul degrado"

“Interveniamo in modo mirato su situazioni di degrado che generano problemi di sicurezza - spiega l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda - e lo facciamo sfruttando anche la recente modifica della norma regionale che ha recepito la proposta che come amministrazione avevamo sottoposto". "Il nuovo testo richiama adesso esplicitamente le procedure già previste dal Codice della Strada, in particolare quelle che riguardano la confisca amministrativa dei veicoli. Auspichiamo davvero che ciò possa rendere più efficace l’intervento della Polizia Locale” conclude.

Venerdì scorso è stato introdotta, nelle legge regionale voluta dall'assessore Maurizio Marrone, anche la confisca amministrativa dei mezzi ai sensi del nuovo Codice della strada. "Le nostre città - commenta l'esponente di FdI - non sono più terra per gli accampamenti del degrado".

I risultati

I primi accertamenti hanno portato a tre sequestri e quattro diffide. Soddisfatto il consigliere della Circoscrizione 2 Davide Schirru: "Un intervento importante che era auspicato da parecchio tempo per ripristinare le condizioni di vivibilità urbana dell'area, che erano andate via via degradando mettendo a rischio sia la sicurezza che la salute pubblica".

 

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium