/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | lunedì 13 ottobre

Sala rossa: "La Regione Piemonte avvii al più presto il modello D.A.M.A."
(h. 18:37)

Il consiglio comunale ha approvato un odg di Simone Fissolo

Giorgia fa il bis a Torino: aggiunta una data all'Inalpi Arena
(h. 18:06)

Il concerto il 13 marzo si aggiunge a quello già programmato del 10 dicembre

Pasquale Macchia con la Giunta di Frossasco
(h. 17:51)

Tra le priorità un nuovo regolamento di polizia urbana e una convenzione con i comuni di Cantalupa e Roletto per il controllo del territorio 

Ingorghi all'incrocio tra corso Massimo e via Petrarca
(h. 17:43)

Il Comune punta a eliminare le interferenze al semaforo. Fissolo: "Soluzione ottimale"

Dopo le frane parte il cantiere per la riapertura della 104 tra Lauriano e Moransengo-Tonengo
(h. 17:35)

Nei giorni scorsi approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per un importo complessivo 850 mila euro

Foto d'archivio
(h. 17:26)

Un percorso articolato, che durerà dal 20 ottobre al 1° dicembre

Multe sulle strisce blu e negli stalli per i residenti: due ricorsi su tre vengono accolti
(h. 17:00)

A contestare le multe per la sosta sono tre ogni mille. Dal 2024 a metà 2025 le sanzioni sono state 457 mila

L’ex stazione ferroviaria
(h. 16:38)

Il Comune punta ad appaltare entro fine anno l’opera, che di recente ha vinto il premio New European Bauhaus

A Torino arriva il Festival For The Earth
(h. 16:24)

Dal 16 al 18 ottobre. Apre il programma la consegna del "CMCC Climate Communication Award – Maria Rebecca Ballestra" ai giornalisti Damian Carrington...

Cinghiali a Mirafiori Sud
(h. 16:20)

Lo scorso anno 39 interventi di contenimento. Iannò: "Situazione differente, vogliamo chiarezza"

Teatro Stabile, Diego Pleuteri nominato direttore artistico junior
(h. 16:15)

Ventisettenne, è autore, drammaturgo e attore. Con la sua nomina si completa il vertice direttivo del Teatro, fino ad ora composto dal direttore...

“Paolo Cattin: quando l’oro non basta più, un orologio come nuovo bene rifugio del lusso?”
(h. 16:15)

L’oro ha toccato i massimi storici, ma non è più soltanto nei lingotti o nei mercati finanziari che si cerca sicurezza. Sempre più investitori e...

Foto d'archivio
(h. 15:48)

Polemiche per il nuovo bando sullo sharing, Maccanti (Lega): "La Giunta conosce i problemi ma nessuna riflessione"

L'immagine di una edizione passata del Bike Pride
(h. 15:40)

La manifestazione in bicicletta per le strade di Torino per favorire una mobilità alternativa

Smog e auto, finita l'emergenza: da domani circolazione normale
(h. 15:17)

Dopo il lungo weekend con lo stop ai diesel Euro 5

Immagine d'archivio
(h. 15:03)

L'annuncio a Santena, a margine di un convegno sull'IA: "Non vogliamo sostituirci alle questure, ma pendiamo possa essere un aiuto per la Pubblica...

Foto generica d'archivio
(h. 14:48)

Probabile che l'animale sia fuggito da un macello della zona

L'impianto sportivo Cbs
(h. 14:42)

Le due offerte arrivano non rispecchiano i requisiti richiesti. Carretta: "Non ci sono trattative private"

Foto di archivio
(h. 14:24)

Un 42enne è stato portato al Giovanni Bosco, un uomo di 74 anni al CTO: per entrambi solo un codice giallo

La Flotilla "sbarca" a Palazzo Civico: Torino accoglie Abderrahmane Amajou
(h. 14:10)

L’attivista è stato tra i membri della spedizione formata da 44 delegazioni internazionali. In Municipio il suo "grazie" al sindaco Lo Russo per...

Federalberghi Torino a sostegno del Master "Interior, Exhibit & Retail Design" del Politecnico
(h. 13:53)

Obiettivo formare figure professionali nei settori della progettazione e del comfort degli interni

Viabilità, la provinciale 197 del Colle del Lys interrotta sul versante di Viù
(h. 13:06)

Dalle 14 di mercoledì 15 alle 17,30 di venerdì 17 ottobre

Scuola, al via le Settimane dell’Orientamento 2025
(h. 13:02)

Fino a venerdì 24 ottobre

(h. 12:58)

Venerdì 10 ottobre i neodiplomati e neolaureati vincitori sono stati premiati dai vertici dell’istituto di credito

Scempio ambientale al Villaretto: “Qui servono le foto-trappole”
(h. 12:45)

L’ennesima denuncia dei cittadini sulle condizioni del lago del quartiere

immagine d'archivio
(h. 12:36)

Nuovi importanti traguardi per l'Istituto di Candiolo: 291 ricercatori impegnati in 40 laboratori, 577 operatori clinici, oltre 1 milione e 300mila...

Procedure più semplici in Piemonte per accedere al fondo anti usura
(h. 12:14)

La Commissione Legalità, presieduta da Domenico Rossi, ha espresso parere favorevole unanime alla proposta di deliberazione della Giunta regionale

L'esterno del Teatro della Concordia di Venaria
(h. 12:05)

Tre tappe internazionali, laboratori di scrittura collaborativa e attività, per valorizzare identità e valori comuni. Primo appuntamento dal 14 al 17...

Cesti Natalizi con selezione fra i migliori prodotti alimentari della tradizione Piemontese
(h. 12:00)

Rivolte alle piccole e medie Aziende per i loro clienti e/o dipendenti, le confezioni contengono prodotti deliziosi, dei veri piccoli tesori...

(h. 11:57)

Tra gli interventi lavori di tinteggiatura, un rinnovamento totale degli ambienti all’interno della sala al pubblico e di nuove postazioni ribassate...

La campagna “Cosa faresti per amore?” vince il premio Areté 2025
(h. 11:51)

Il progetto ideato in collaborazione con l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino

(h. 11:50)

Tra gli interventi un murales sulle facciate, ambienti comuni al piano terra e due campi da gioco

Proseguono i lavori per la riapertura del ponticello sul Rivo Cravan a Volpiano
(h. 11:27)

Gli interventi lungo la strada provinciale 39 di Rivarossa

Moncalieri, Forza Italia guarda al voto del 2026 puntando al centro
(h. 11:13)

L'appello di Roberto Rosso e Pier Bellagamba ai simpatizzanti e alle altre forze del centrodestra: "Mettiamo al centro storia, valori e dignità"

Il torinese Alessandro Ferrero è il nuovo Presidente Eletto della Società Italiana di Chirurgia
(h. 10:48)

Il Direttore della Chirurgia del Mauriziano è stato eletto durante l'Assemblea nazionale dei soci

I carabinieri arrestano il rapinatore delle farmacie: è un 68enne italiano
(h. 10:28)

Il blitz alle prime ore dell'alba di mercoledì scorso: a Orbassano e Nichelino gli ultimi colpi

Rissa alla fermata della metro: “Scene di ordinaria follia in città”
(h. 10:12)

Un video amatoriale scatena la polemica: “Quartieri ostaggio di degrado e paura”

L’Aermacchi MB 339 A
(h. 10:09)

Castagnole Piemonte accoglie l’Aermacchi MB 339 A che ha formato generazioni di piloti

Dai maltrattamenti alle truffe: chiuse le indagini sull'Asl To4, in 38 rischiano il processo
(h. 10:04)

I fatti risalgono a episodi che si sarebbero verificati tra il 2021 e il 2024

Immagine d'archivio
(h. 08:58)

Quest’anno l’iniziativa ha coinvolto i genitori dei nati nel 2023 e nel 2024

Margot Robbie e  Colin Farrell
(h. 08:48)

Ottimi i protagonisti Colin Farrell e Margot Robbie

Minacce al parco, la consigliera aggredita dai rom: “Ti spacco la macchina”
(h. 08:43)

Situazione incandescente al Regio Parco a causa di un nuovo accampamento rom

Politica e religione fra Piemonte e Europa: il ciclo di conferenze all'Archivio di Stato
(h. 08:42)

Dal 15 ottobre al 19 novembre. Organizzato dalla Deputazione subalpina di storia patria

“Fabbriche Aperte Piemonte": il 23, 24 e 25 ottobre la sesta edizione
(h. 08:00)

Per le prenotazioni, possibili dal 14 al 22 ottobre, occorre utilizzare il sito www.fabbricheapertepiemonte.it, dove è possibile consultare l’elenco,...

Una foto dell'aiuola di piazza don Albera
(h. 07:20)

Le aree verdi di corso Farini, piazza don Albera e via Noè sono curate dalle associazioni Quore e Fuori di Palazzo

Secondo la Uil mancano almeno 2400 dipendenti al Comune di Torino
(h. 07:10)

L'analisi è stata condotta da Uil Fpl Torino e Piemonte, che ha stimato la realizzabilità di almeno 1400 nuovi ingressi. Bua: "Bisogna fare fronte a...

Snorter raccoglie più di $4,5 milioni, mentre mancano solo 7 giorni alla conclusione della prevendita!
(h. 07:00)

La prevendita di Snorter entra negli ultimi 7 giorni: oltre 4,6 milioni di dollari raccolti per il nuovo trading bot su Solana che promette di...

Quanto sprechiamo
(h. 07:00)

"È stato calcolato, infatti, che lo spreco alimentare in Italia costa 378 euro a persona l’anno"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium