Centro | 24 settembre 2025, 16:45

Giochi giganti e mercatini: torna la festa di via Colombo

Laboratori, giochi in legno e bancarelle artigianali per grandi e piccoli in Crocetta

Giochi in legno per via Colombo

Giochi in legno per via Colombo

Una domenica all’insegna del divertimento e della socialità: il 28 settembre, dalle 9 alle 19, via Cristoforo Colombo si trasformerà in un grande parco giochi a cielo aperto per la nuova edizione della festa di via “Giochiamo”.

Il tratto compreso tra corso Mediterraneo e corso Duca degli Abruzzi sarà chiuso al traffico e invaso da stand, laboratori e spazi di intrattenimento per grandi e piccoli. Protagonisti della giornata saranno cinquanta giochi in legno giganti, che permetteranno ai bambini - ma anche agli adulti - di sfidarsi con creatività e fantasia, riscoprendo il piacere del gioco condiviso.

Accanto al divertimento, spazio anche alla tradizione: lungo la via troveranno posto le bancarelle di artigianato e di prodotti tipici, dove sarà possibile curiosare tra creazioni fatte a mano e assaporare eccellenze gastronomiche del territorio.

L’evento punta a offrire un’occasione per ritrovarsi in strada, incontrare i vicini e vivere il quartiere in modo diverso dal solito. Un mix di svago, cultura popolare e buon cibo che promette di attirare famiglie, curiosi e appassionati di mercatini.

Redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium