Cronaca | 24 settembre 2025, 07:39

Colpita la Flotilla in viaggio verso Gaza, parla la coordinatrice torinese della missione: "Atto di una gravità senza precedenti" [VIDEO]

Maria Elena Delia conferma che l'equipaggio sta bene, nonostante i danni all'imbarcazione su cui è a bordo: "Noi continuiamo ad andare avanti". Nella notte contatti con la Farnesina

Nuovi attacchi agli equipaggi della Sumud Flotilla

Nuovi attacchi agli equipaggi della Sumud Flotilla

"Siamo sovrastati da droni".

È da poco passata la mezzanotte quando Maria Elena Delia, la coordinatrice della missione italiana della Global Sumud Flotilla, originaria di Torino, pubblica un video di avvertimento sul suo profilo Instagram.

Poco dopo l'aggiornamento.

"La barca Zefiro è stata colpita e danneggiata."

Come riporta la stessa Delia è stato distrutto lo stallo di prua, uno dei sostegni dell'albero della barca. Poco dopo saranno tre in totale le imbarcazioni colpite.

"Siamo in acque internazionali vicino alla Grecia. Quello che sta accadendo avviene nella totale illegalità. Hanno attaccato un'operazione umanitaria con bombe sonore, materiali non identificati, danneggiando le barche e mettendo a rischio la vita delle persone a bordo. Abbiamo allertato tutti quelli che potevamo allertare, anche la Farnesina. Ma quello che sta avvenendo è di una gravità senza precedenti".

Contattata dal nostro giornale Maria Elena Delia riferisce che l'intero equipaggio sta bene nonostante i danni.

“Io mi trovo su una delle imbarcazioni colpite - spiega a Torinoggi la coordinatrice della flotila - È stata danneggiata la randa. Questo impedisce al mezzo di ‘andare a vela’, mettendoci in difficoltà, perché dovremmo recuperare più gasolio di quello che abbiamo per proseguire. Ma la barca c’è. E noi continuiamo ad andare avanti." 

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato mentre si trova a New York per il vertice Onu di aver chiesto all'ambasciata di Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo di Gerusalemme di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato sulla Flotilla per Gaza, colpita in acque internazionali a sud di Creta.

"Abbiamo letto la dichiarazione di Tajani stamattina sui giornali - commenta Maria Elena Delia - con la Farnesina siamo stati in contatto questa notte".

E Crosetto invia la fregata della Marina

Il ministro della Difesa Guido Crosetto, impegnato in Estonia per un confronto con lo Stato Maggiore, ha affermato che invierà una flotta militare in soccorso.

"Dopo aver condotto una valutazione (veloce e sommaria) dell’accaduto, mi sono sentito con il Presidente del Consiglio e ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina Militare, che era in navigazione a Nord di Creta, nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro, che sta già dirigendo verso l’area per eventuale attività di soccorso'', ha dichiarato il ministro della Difesa Guido Crosetto.

''Di questa decisione sono stati informati l’addetto militare israeliano in Italia, il nostro ambasciatore e l'addetto militare a Tel Aviv e l'Unità di Crisi della Farnesina", sottolinea.

Daniele Caponnetto

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium