/ Cronaca

Cronaca | 17 ottobre 2025, 20:02

Parco Ruffini, parcheggio o accampamento? "Controlli settimanali" ma restano le polemiche

Le forze dell'ordine confermano la presenza di pochi veicoli. Sopralluogo di Bolognesi (Fdi): "Qui la sosta è prolungata"

Camper al parco Ruffini

Camper al parco Ruffini

Il parcheggio del parco Ruffini, situato tra corso Trattati di Roma e corso Brunelleschi, continua a essere al centro di segnalazioni da parte dei cittadini per la presenza di roulotte e camper. Dopo l’interpellanza del consigliere di Fdi della Circoscrizione 3, Stefano Bolognesi, l’amministrazione comunale ha fornito chiarimenti sulla situazione, confermando i controlli settimanali effettuati dalla Polizia Locale, dal commissariato “San Paolo” e dai carabinieri di Pozzo Strada.

La replica

Dai sopralluoghi eseguiti fino al 12 agosto 2025, risulta che due veicoli sono utilizzati da soggetti di etnia rom seguiti dai servizi sociali, mentre altri due sono di proprietà di turisti italiani e stranieri in transito. La sosta è limitata esclusivamente al riposo notturno, senza alcuna attività assimilabile al campeggio: non sono stati rilevati tavolini, sedie, grigliate o altre attrezzature tipiche di un campeggio.

L’assessore alla Legalità e Sicurezza Marco Porcedda ha sottolineato, in una nota, come la sosta delle autocaravan, sebbene consentita per il pernottamento, non costituisca campeggio ai sensi dell’articolo 185 del Codice della Strada e delle leggi regionali in materia di turismo itinerante. L’area rimane quindi un parcheggio pubblico, senza limitazioni temporali eccetto in prossimità della fontanella per operazioni di carico e scarico delle acque.

Inoltre, lo scorso 5 agosto è stata notificata una diffida a uno dei soggetti presenti nel sito per aver creato condizioni assimilabili al campeggio. "Nessuna criticità igienico-sanitaria o presenza di grigliate è stata rilevata, e la Polizia Locale continua a monitorare la situazione, garantendo la sicurezza e la regolare fruizione dell’area".

"Accampamento, altro che parcheggio"

Risposte che accontentano, in parte, Bolognesi, oggi autore di un nuovo sopralluogo nell'area 'incriminata'. "Purtroppo in quest'area risiedono anche molti minori - racconta il consigliere in un video, diffuso sui social -. I caravan dovrebbero sostare 24 ore ma in realtà i camper stazionano quanto vogliono. Non è più un parcheggio ma un accampamento per i rom".

ph.ver.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium