/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 20 ottobre 2025, 19:19

Giulio Biino confermato alla guida della Fondazione Circolo dei lettori

"Sono felice e impaziente di mettermi al lavoro con il direttore Giuseppe Culicchia per continuare insieme a scrivere la storia del Circolo dei lettori e delle lettrici, accompagnandolo verso i suoi primi vent'anni"

Giulio Biino confermato alla guida della Fondazione Circolo dei lettori

Giulio Biino è stato nominato presidente della Fondazione Circolo dei lettori. Il Comitato Fondatori della Fondazione, riunito oggi a Palazzo Graneri della Roccia, ha confermato Biino alla presidenza della Fondazione Circolo dei lettori, che guida dal 2018, e presidente del Consiglio di Gestione. Come previsto dal bandolincarico contempla la missione di conseguire un nuovo interesse pubblico mediante un’attività che si possa esaurire nel periodo di un anno e per mezzo di una nuova governance della Fondazione che porti a conseguire più strutturati rapporti con il Ministero della Cultura per dare così alla Fondazione Circolo dei lettori un maggiore rilievo a livello nazionale, di cui possa anche beneficiare il Salone Internazionale del Libro di Torino.


La scelta di Biino avviene in continuità con il mandato precedente, per l’approfondita conoscenza tecnica e giuridica in materia di fondazioni e associazioni e una proficua pregressa esperienza acquisita sugli enti di diritto privato, in particolare nell’ambito delle fondazioni. La Giunta Regionale ha inoltre deciso che il Consiglio di Gestione della Fondazione avrà durata annuale e sarà composto da tre membri. È stata indicata Elena D’Ambrogio Navone come secondo componente del Consiglio, nominata dal Comitato dei Fondatori. La Giunta ha inoltre preso atto della nomina di Massimo Pedrana, designato dall’Associazione Cento per Cento Lettori, come terzo componente dello stesso organo.

"Sono felice e impaziente di mettermi al lavoro con il direttore Giuseppe Culicchia per continuare insieme a scrivere la storia del Circolo dei lettori e delle lettrici, accompagnandolo verso i suoi primi vent'anni. Un luogo unico, che permette a Torino di essere tutti i giorni città del libro, di chi scrive, di chi legge e di chiunque abbia a cuore il confronto, il dialogo, l’apertura verso l’altro. La Fondazione Circolo dei lettori è un grande hub culturale per il libro, un centro di produzione e diffusione della cultura per la quale riveste un riconosciuto ruolo strategico a livello nazionale", dichiara Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium