/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 22 ottobre 2025, 16:23

André Rieu, il "Re del Valzer" arriva in Italia e fa tappa a Torino

Il concerto il 20 marzo 2026 all'Inalpi Arena

André Rieu, il "Re del Valzer" arriva in Italia e fa tappa a Torino

André Rieu, il "Re Del Valzer” annuncia tre nuovi concerti evento nel nostro Paese tra questi il 20 marzo 2026 a Torino all’Inalpi Arena .

Dice André: “Le emozioni sono il fattore chiave! Quando un brano mi arriva al cuore, so che farà breccia anche nel vostro cuore. Non vedo l’ora di tornare a Milano e di suonare per la prima volta a Bologna e Torino, ho aspettato questo momento e so che anche il pubblico italiano lo ha desiderato a lungo, mi aspetto di vedervi tutti ballare e cantare al concerto!”

 Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestrala più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi – il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

Fra i brani che hanno reso famose le sue straordinarie performance dal vivo citiamo The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino, il Bolero di Ravel, il Second Waltz di Shostakovich – uno dei più conosciuti di Rieu, definito il “Re del Valzer Moderno”. Non mancano popolarissime hit come Can’t Help Falling in Love di Elvis Presley o My Way di Frank Sinatra, ma anche Mambo N°5 di Lou Bega, senza dimenticare il nostro Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Fra i maestri che lo hanno ispirato Rieu cita Johann Strauss, “un imprenditore e un artista gigantesco allo stesso tempo, aveva cinque orchestre contemporaneamente e componeva musica straordinaria” e infatti Il Danubio Blu non manca mai nei live di André.

 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium