/ Attualità

Attualità | 23 ottobre 2025, 09:13

A Chivasso assegnate 256 carte "Dedicata a Te" per beni alimentari e di prima necessità

Sul sito del comune l'elenco dei beneficiari con Isee inferiore a 15.000 euro,

Foto tratta dal sito del comune di Chivasso

Foto tratta dal sito del comune di Chivasso

È consultabile on line, nel sito del Comune di Chivasso, l'elenco dei beneficiari della Carta "Dedicata a Te" 2025, stilato dall' INPS e validato dagli uffici comunali. Con Decreto interministeriale, è stato confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. 

L'INPS ha assegnato al Comune di Chivasso 256 carte Dedicata a Te. Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un contributo economico di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”. Il beneficiario corrisponde al componente del nucleo che ha presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica, identificato come "dichiarante" nell'attestazione ISEE 2025. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il prossimo 16 dicembre, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 ed il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

I beneficiari in possesso della carta dagli anni precedenti riceveranno su di essa il credito di 500 euro. Gli aventi diritto che non la possiedono dovranno ritirarla presso l’Ufficio Postale o richiederne un duplicato, se la precedente è stata smarrita. Il Comune di Chivasso provvederà ad inviare a tutti i beneficiari una comunicazione per posta ordinaria con le indicazioni per il ritiro della carta “Dedicata a te” presso qualsiasi ufficio postale.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium