/ Eventi

Eventi | 23 ottobre 2025, 10:20

Alla Fîra ’dla calà con la tradizionale sfilata, arriva il Bobbioktoberfest

La manifestazione si svolgerà da oggi, giovedì 23 ottobre, a domenica 26. Attesi 700 capi di bestiame

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Bovini, ovini e caprini scendono dagli alpeggi e Bobbio Pellice li accoglie con quattro giorni di festa, tra attività e giochi per grandi e piccoli, musica e birra a volontà. La Fîra ’dla calà giunge quest’anno alla sua 20esima edizione.

“Siamo felici che questa tradizione non si sia persa. La forza e la volontà continuano a essere vive e questo è un’ottima spinta per continuare in questa direzione. Come Amministrazione siamo sicuramente molto orgogliosi di queste due fiere – commenta il sindaco Mauro Vignola, riferendosi alla Fîra ’dla calà di ottobre e alla Fîra ’d la Pouià di maggio –. È un momento di festa e di aggregazione, arriva gente anche da fuori”.

Si inizierà stasera, giovedì 23 ottobre, alle 21 con il Torneo della Morra al capannone Fiera, in piazza V Divisione GL, dove sarà presente anche lo street food.

La novità di quest’edizione arriverà venerdì sera: dalle 20 prenderà il via il Bobbioktoberfest, insieme allo Street Food, l’Isola delle Crêpes e il Cocktail Bar, sempre al capannone Fiera: “Abbiamo pensato di fare un Oktoberfest per allietare le serate della Fiera e strutturare maggiormente quelle che già proponevamo nelle precedenti edizioni con la birra”, spiega Luca Charbonnier, del comitato organizzatore della fiera. A intrattenere il pubblico saranno Ludovico Sanmartino e la sua Band.

Sabato 25 dalle 9 ci sarà il mercatino ‘Terra e Tradizione’, a cui si accompagneranno attività per i bambini e gli adulti, come Gioconi, a cura della Cooperativa Gioco Legno, la Giornata Robin Hood e ‘Con-Tatto – l’accessibilità diventa esperienza’, a cura della Diaconia Valdese, con giochi di sensibilizzazione, usando anche tatto e udito. Alle 11 si terrà la dimostrazione di volo con i gufi di Mattia Michelin, che si ripeterà alle 15. Sempre nel pomeriggio si potrà assistere all’esibizione dei balestrieri di Roccapiatta insieme agli arcieri di Villar Pellice.

La serata trascorrerà nuovamente in compagnia del Bobbioktoberfest. Nell’ambito di ‘Suoni d’autunno’ l’omaggio sarà a Pino Daniele con l’esibizione ‘Il cielo è pieno di stelle’ alle 21 al Tempio valdese di Bobbio Pellice. Al capannone Fiera dalle 22,30 inizierà il dj set con Giulia Frencia a ingresso libero.

Domenica 26 la Fiera commerciale aprirà alle 8. Durante la mattinata si potranno visitare due mostre: dalle 9 ‘Mulini piemontesi’ di AIAMS in via Molino 5 e dalle 10 quella micologica alla Dogana Reale in via Sibaud.

Il momento centrale della fiera arriverà alle 10,30 con la sfilata del bestiame: “Sono previsti circa 17 allevatori. Ci saranno 500 bovini, un centinaio di ovini e altrettanti caprini – riporta Charbonnier –.

Siamo leggermente in crescita, ogni anno qualche giovane prende coraggio e si aggiunge alla manifestazione”.

A seguire ci saranno le degustazioni di formaggi nei prati di via Villanova e nel primo pomeriggio, all’ala comunale, sono in programma la castagnata e la lotteria.

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium