/ B. Vittoria / Vallette

B. Vittoria / Vallette | 30 ottobre 2025, 10:56

Linea 12 come la metro 2: emendamento M5S per salvare il progetto del tram torinese

Il deputato Iaria chiede il via libera a una realizzazione per lotti funzionali, con cronoprogramma vincolante e controlli in Commissione Trasporti

Il trincerone di via Saint Bon

Il trincerone di via Saint Bon

La linea 12 come la metro 2. Il deputato del M5S Antonino Iaria ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio per rifinanziare il progetto del tram e consentire così la realizzazione per lotti funzionali, anche per recuperare i soldi degli extra costi, senza snaturare il tracciato originario. 

Il Ministero dei Trasporti ha destinato per l'opera 221 milioni di euro, nel 2023. Ma il tempo trascorso tra il progetto e la fase esecutiva ha portato a un rincaro di 53 milioni. Al momento il Governo non ha dato garanzie e non ha risposto alla lettera di richiesta inviata dal Comune di Torino sugli stanziamenti aggiuntivi necessari.

L'obiettivo dell'emendamento del pentastellato è fare partire subito i tratti finanziati, "attivando un collegamento rapido tra Borgo Vittoria, Lucento e Porta Palazzo e avviando la riqualificazione di via Saint Bon".

"La programmazione per lotti - spiega Iaria - permette di far avanzare il progetto in modo continuo, mentre i lotti residui potranno proseguire con il recupero di nuovi finanziamenti man mano disponibili, garantendo sostenibilità operativa e finanziaria". Un provvedimento analogo è già stato adottato per la linea della 2 della metropolitana. Al momento, infatti, il tracciato è stato finanziato con un miliardo e 800 milioni di euro. Soldi che, a causa dei rincari dei materiali, permettono di arrivare solamente da Rebaudengo a Porta Nuova e non fino al Politecnico, come originariamente previsto.

L'emendamento presentato da Ilaria, prevede: un cronoprogramma vincolante per ciascun lotto; monitoraggi periodici in Commissione Trasporti su progettazione, gare e stato dei cantieri; meccanismi di contenimento degli extra costi e aggiornamento prezzi basati su criteri trasparenti.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium