/ Aurora / Vanchiglia

Aurora / Vanchiglia | 30 ottobre 2025, 13:12

“Giallo il Palo”: il docu-film che racconta l’impegno civico dei bambini per i giardini Alimonda

Giovedì 6 novembre la biblioteca civica Italo Calvino ospita la presentazione del docu-film di Sergio Fergnachino

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Un’esperienza educativa di cittadinanza attiva raccontata attraverso le immagini: giovedì 6 novembre 2025, alle 17, presso la biblioteca civica Italo Calvino di Lungo Dora Agrigento 94, verrà presentato il docu-film “Giallo il Palo”, diretto da Sergio Fergnachino.

Il film documenta il progetto omonimo, nato dall’idea dei bambini delle scuole primarie Parini e Aurora, che hanno partecipato a un percorso di educazione civica finalizzato alla conoscenza e alla cura del proprio quartiere. L’iniziativa ha portato i giovani studenti a prendere parte attiva nella riqualificazione dell’area verde dei giardini Alimonda, trasformando uno spazio pubblico in un luogo più accogliente e vivibile per tutta la comunità.

Attraverso il docu-film, i ragazzi raccontano le loro esperienze, dalle prime idee alla realizzazione concreta del progetto, mostrando come anche i più giovani possano contribuire al miglioramento della città e diventare cittadini consapevoli. La proiezione rappresenta non solo un momento di celebrazione del lavoro svolto dai bambini, ma anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico sul valore dell’impegno civico e della partecipazione alla vita della comunità.

La presentazione di “Giallo il Palo” si inserisce in un più ampio percorso educativo promosso nelle scuole torinesi, volto a stimolare la curiosità, la responsabilità e il senso di appartenenza nei confronti degli spazi comuni. I partecipanti all’evento avranno la possibilità di assistere alla proiezione, incontrare gli autori e i protagonisti del progetto, e approfondire il significato della cittadinanza attiva attraverso l’esperienza concreta dei bambini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium