Quella che doveva essere una notte di divertimento si è trasformata, a Orbassano, in una serie di atti vandalici che hanno lasciato dietro di sé danni e indignazione. Tra la sera di Halloween, il 31 ottobre, e le prime ore del 1° novembre, diversi alcuni giovani si sono scatenati nelle vie cittadine: cassonetti dell’immondizia spinti nei fossi, petardi esplosi ovunque, carrelli della spesa distrutti e abbandonati lungo le strade, e perfino segnali stradali bruciati.
La condanna della sindaca
Una notte di “festa”, sì, ma che ha assunto toni tutt’altro che goliardici. A denunciare l’accaduto è stata proprio la sindaca Cinzia Maria Bosso, che ha pubblicato sulla propria pagina Facebook ufficiale alcune immagini dei raid vandalici accompagnandole con parole di forte condanna: “Non trovo il senso di certi comportamenti. Il significato di Halloween è legato alla celebrazione della vigilia di Ognissanti - ha scritto -, e affonda le sue radici nelle antiche feste celtiche del Samhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio di un nuovo anno. È un momento per celebrare la vita, riflettere sulla morte ed esorcizzare la paura attraverso il gioco e le maschere”.
Un richiamo al valore simbolico della ricorrenza, lontano dagli atti di vandalismo che - sottolinea la prima cittadina - “vandalizzano, distruggono e disprezzano, incidendo sulle casse del Comune e sul lavoro degli operatori e dei volontari impegnati a rimettere in ordine”. “Questi comportamenti - ha aggiunto -, non solo arrecano danni materiali, ma rallentano anche altri interventi, generando ritardi per tutti. Mi chiedo davvero che senso abbiano in una festa come questa”.
Controlli sulle telecamere
La sindaca ha poi annunciato controlli sulle telecamere di videosorveglianza per risalire ai responsabili: “Pensare prima di agire sarebbe un segnale di grande maturità. Chi verrà individuato sarà chiamato a rispondere dei danni, e saranno informati anche i genitori - ha concluso Bosso -, come già accaduto in passato in casi simili”.
Intanto, gli operatori comunali e i volontari si sono attivati subito per ripristinare i cassonetti, rimuovere i residui dei petardi e riparare le strutture danneggiate. Una notte di Halloween che, purtroppo, ad Orbassano sarà ricordata non per le maschere e i dolcetti, ma per i gesti di inciviltà che nulla hanno a che fare con lo spirito della festa.


















