Proseguono i controlli della Polizia di Stato nell’area del Movicentro di Ivrea, individuata come zona a “vigilanza rafforzata” per le ripetute segnalazioni legate a degrado e microcriminalità. Nel corso di un servizio ordinario, gli agenti del Commissariato di Ivrea e Banchette hanno arrestato un cittadino italiano di 37 anni con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti.
Secondo quanto ricostruito, l’uomo avrebbe tentato di allontanarsi alla vista della pattuglia, cercando riparo dietro le scale del sovrappasso. Un comportamento che ha insospettito gli agenti, i quali, dopo averlo raggiunto, hanno notato un rigonfiamento nella tasca laterale dei pantaloni. La perquisizione ha permesso di rinvenire hashish, crack, cocaina e un bilancino di precisione.
La successiva perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di ulteriori pezzi di hashish nascosti all’interno del frigorifero. La Procura della Repubblica di Ivrea ha richiesto e ottenuto la convalida dell’arresto. Resta in ogni caso valida la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva, trattandosi di procedimento ancora nella fase delle indagini preliminari.
Parallelamente, nel corso del mese di novembre, gli agenti del Commissariato hanno adottato otto provvedimenti di allontanamento dalla “zona rossa”, ai sensi dell’art. 2 del T.U.L.P.S., nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose o coinvolte in comportamenti incompatibili con la sicurezza dell’area. Alcuni dei destinatari sono poi stati denunciati per la violazione del provvedimento dell’autorità.
La Polizia ribadisce che l’attività rientra in un più ampio piano di presidio per rendere l’area del Movicentro più sicura e fruibile, soprattutto nelle ore serali e per gli utenti del trasporto pubblico.

![“…Questo non è amore”: la Polizia di Stato in prima linea contro la violenza sulle donne [VIDEO] “…Questo non è amore”: la Polizia di Stato in prima linea contro la violenza sulle donne [VIDEO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/p_0b87080f68.jpeg)












