Nella giornata di ieri, giovedì 27 novembre, l’Amministrazione comunale di Grugliasco ha effettuato un sopralluogo al cantiere della nuova fermata ferroviaria della linea di ferrovia metropolitana 5 situata tra Borgata Quaglia e Lesna, un'infrastruttura strategica che si aggiungerà all’attuale fermata già presente sul territorio comunale.
L'opera, il cui cantiere è partito a maggio 2025, ha un costo di 17milioni di euro. Sono in corso tutte le azioni propedeutiche alla realizzazione dell'infrastruttura: è stato eseguito lo sgombero degli orti abusivi che erano presenti nell'area e, al momento, è in corso la bonifica bellica. La fermata si comporrà di due banchine collegate da un sovrappasso. Sarà presente un parcheggio a servizio della struttura. Per consentire l'esecuzione dei lavori in sicurezza senza interrompere completamente il traffico sulla linea San Paolo-Orbassano si è provveduto alla chiusura di un binario alla volta per cinque mesi ciascuno.
I lavori dovrebbero terminare a dicembre 2026 e la fermata dovrebbe entrare in esercizio nel 2027, subito dopo quella del San Luigi.
«Con l’attivazione di questa nuova stazione, la città potrà contare su due fermate ferroviarie, entrambe in grado di garantire collegamenti rapidi e diretti con il centro di Torino - affermano il sindaco Emanuele Gaito e l'assessore ai trasporti Raffaele Bianco - Si tratta di un intervento di grande rilevanza per il miglioramento della mobilità urbana e metropolitana, che contribuirà a potenziare il trasporto pubblico e a favorire una mobilità più sostenibile. Esprimiamo soddisfazione per l’avanzamento dei lavori, consapevoli dell’importanza di un’opera che avrà un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla connessione del territorio, in particolar modo di Borgata Lesna, con il capoluogo».


















