/ Firme

Francesco Capuano

Pisano in trasferta, terminata l'università ho iniziato a scrivere per Torino Oggi. Mi interesso di politica, attualità, sport, cultura nerd. Provo a fare foto.
Serre Reali: a dicembre prevista la fine dei lavori

Serre Reali: a dicembre la fine dei lavori, apertura completa in primavera [FOTO]

Attualità

Sarà possibile raggiungere la parte alta dei Giardini Reali e piazza Castello direttamente da corso Regina Margherita

Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, intervistato dal Podcast a Domicilio

Il presidente di Confartigianato Piemonte Giorgio Felici contro la politica, dall'UE alla Regione [VIDEO INTERVISTA]

Economia e lavoro

Eletto per la terza volta a capo dell'associazione degli artigiani, ai microfoni del Podcast a Domicilio ha rimproverato a Cirio la promessa di un assessorato dedicato

Immagine di repertorio

Emergenza abitativa: la proposta di tassare e requisire gli appartamenti sfitti si scontra con le norme

Economia e lavoro

Il progetto di delibera di iniziativa popolare "Vuoti a Rendere" ha ricevuto parere tecnico negativo dal Comune su quasi tutte le proposte. I firmatari dovranno cercare consiglieri disposti a presentare i loro emendamenti

14 ragazzi in difficoltà economica potranno allenarsi grazie a I Tennis Foundation

Piccoli Sinner crescono: dai Balcani a Torino per gli allenamenti con i coach di Sonego e Musetti

Sport

Provengono da Italia, Kosovo, Albania e Montenegro i 14 ragazzi in difficoltà economica che potranno allenarsi per un anno grazie al progetto benefico di I Tennis Foundation

Al via la raccolta firme contro l'autonomia differenziata del Piemonte

Al via la raccolta firme contro l'autonomia differenziata del Piemonte: "No alla frammentazione dell'Italia e alle diseguaglianze"

Attualità

L'iniziativa è partita dal Comitato No AD ed è sostenuta dalla CGIL. Algostino: "È un'autonomia contraria alla Costituzione"

La circoscrizione 7 ricorda Jacopo Peretti, la vittima di via Nizza

La circoscrizione 7 ricorda Jacopo Peretti, la vittima di via Nizza

Attualità

Un minuto di silenzio in apertura del consiglio circoscrizionale

La scuola Chagall nel mirino degli incivili che abbandonano bottiglie nel giardino

Bottiglie di vetro nel cortile della scuola Chagall: la Circoscrizione chiede soluzioni per la sicurezza dei bambini

Cronaca

A sollevare il problema la consigliera Alessi (FdI): "Bottiglie lanciate soprattutto da corso Emilia"

Una immagine di repertorio del lago di Avigliana

I laghi piemontesi sono inquinati: male il Maggiore, bene il San Michele. Il report di Legambiente

Attualità

L'associazione ha analizzato cinque laghi piemontesi nel 2025, trovando alte concentrazioni di batteri dannosi. Critiche al rinvio del Deflusso Ecologico

Corteo per Gaza a Torino

"Trump e Netanyahu Nobel per il genocidio": partita la manifestazione da Porta Nuova, poi tappa davanti al Comune [FOTO]

Cronaca

Il percorso del corteo prevede il passaggio da via XX Settembre, via Milano, Porta Palazzo per finire in corso Brescia

La pista ciclabile di corso Bramante

Schiaffi in faccia dalle piante: la pista ciclabile di corso Bramante è una giungla [VIDEO]

Viabilità e trasporti

I ciclisti che percorrono il ponte sulla ferrovia sono costretti a schivare le fronde che sono sospese ad altezza del volto, oppure ad essere colpiti

Udienza presso il tribunale di Torino

In causa contro il terzo settore per denunciare lo sfruttamento: la storia di Devis

Cronaca

Questa mattina l'udienza tra il lavoratori e i suoi ex datori di Escape4Change

Parella: dopo un anno di cura dei cittadini, ecco l'area impollinatori

Un Toret per il pratone di Parella: dopo un anno di cura dei cittadini, ecco l'area impollinatori

Attualità

C'è anche il bosco spontaneo, ma manca l'acqua. Intanto, per innaffiare gli alberi, sono usate auto piene di taniche

Il Generale Luigi Chiapperini al microfono del Podcast a Domicilio

La guerra in Italia tra spese per il riarmo e i punti deboli dell'esercito: intervista al Generale Chiapperini [VIDEO]

Attualità

L'ex comandante in forza in Kosovo, in Libano e in Afghanistan ha parlato di guerra e di guerre al Podcast a Domicilio: "La spesa per il riarmo è sostenibile e fondamentale"

Roberto Mollo, presidente della Fondazione San Matteo

Debiti su debiti, la Fondazione San Matteo aiuta chi rischia di finire nelle mani degli usurai [VIDEO]

Economia e lavoro

Il presidente Roberto Mollo al microfono del Podcast a Domicilio ha raccontato come si aiutano le persone sovra indebitate

Inaugurazione restauro caserma di Orbassano Guardia di Finanza

Nuova vita per la caserma della Guardia di Finanza di Orbassano: investimento di 275 mila euro

Attualità

La ristrutturazione finanziata con fondi della Regione

Immagine di archivio di raccolta rifiuti

Bidoni pieni e puzza per l'organico: il centro di Torino e i problemi del nuovo porta a porta

Attualità

Per Amiat è un film già visto negli altri quartieri e rassicura: "Col tempo gli aggiustamenti"

Dal Pd la proposta, dieci milioni ai rider fermi per clima estremo: "Ma non sia uno spot estivo"

Economia e lavoro

Parte da Torino la presentazione della legge Griseri-Prisco depositata da Chiara Gribaudo per un aiuto a chi pedala (per lavoro) in condizioni estreme. Lo Russo: "Cercheremo di esserci di più"

Due ruote in protesta davanti al Comune

Due ruote in protesta davanti al Comune: moto contro blocco degli Euro 0/1, rider Glovo per essere riconosciuti lavoratori dipendenti

Economia e lavoro

Dopo l'introduzione del "free login" i rider pagati a consegna guadagnano poche decine di euro al giorno. Intanto, i motociclisti sgasano per chiedere l'esenzione dal divieto: "Siamo parte della soluzione, non il problema"

Colonne 'killer' in corso Rosai e corso Gamba

Colonne 'killer' in corso Rosai e corso Gamba, le strisce pedonali diventano pericolose

Viabilità e trasporti

La Circoscrizione 4 ha chiesto di mettere mano agli attraversamenti pedonali con poca visibilità

Nasce l'Emporio Fai da Noi alla Portineria di Borgo San Paolo

Una biblioteca degli oggetti per prendere in prestito attrezzi e materiali: nasce l'Emporio Fai da Noi alla Portineria di Borgo San Paolo

Attualità

Il progetto di riutilizzo ed economia circolare presentato durante il Festival delle Culture Popolari, in svolgimento fino al 6 luglio

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium