/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 aprile 2020, 11:30

Competence center: al via il secondo bando per un contributo da 3 milioni di euro

Destinatari, i progetti di ricerca applicata a grandi, medie, piccole imprese e start up

Competence center: al via il secondo bando per un contributo da 3 milioni di euro

Dopo il successo del primo bando pubblico gestito dal CIM 4.0 che si è concluso nelle scorse settimane, come annunciato in occasione dell'edizione 2020 A&T all'Oval arriva un secondo bando, ulteriore sostegno alle aziende italiane nello sviluppo e implementazione delle tecnologie dell’Industria 4.0.

Le aziende avranno tempo sino all'8 giugno  per presentare le domande e poter così partecipare al bando per progetti di ricerca applicata. Saranno oltre 3 i milioni di euro da erogare come contributi a fondo perduto per grandi player industriali così come le micro, piccole e medie imprese e start-up innovative preferibilmente in raggruppamento tra loro.

In occasione della pubblicazione del secondo bando la scelta strategica del Competence Center del Piemonte è stata quella di favorire la collaborazione tra Grandi imprese e pmi nell’implementazione delle tecnologie dell’Industria 4.0 finalizzata all’ottimizzazione dei processi produttivi, al miglioramento e all’innovazione di prodotto, all’innovazione dei modelli di business e organizzativi e incrementare pertanto la competitività a livello globale dell’ecosistema industriale italiano.

Il primo bando del Competence Industry Manufacturing 4.0 (costituito da Politecnico e Università di Torino insieme a 23 partner industriali), ha visto 18 aziende vincitrici - 4 startup innovative, 3 microimprese e 11 PMI – provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte e Puglia. Con il secondo bando, il CIM andrà a finanziare, sotto forma di contributo a fondo perduto fino ad una percentuale massima del 50% dei costi presentati, progetti dal valore complessivo superiore ai 7 milioni di euro. Il massimo contributo erogabile per ogni singolo progetto sarà pari a 200mila euro. 

“La funzione dei Competence Center - spiega il Ceo di CIM 4.0 Enrico Pisino – deve essere quella di orientare e supportare strategicamente le imprese nell’implementazione delle tecnologie per l’Industria 4.0, il tutto con azioni efficaci e tempestive. In particolare il nostro Competence, riferimento nazionale nell’ambito dell’additive manufacturing metallo, delle tecnologie per la digital factory e più in generale verso qualunque manifattura che punti a diventare avanzata e intelligente, con la pubblicazione di questo secondo bando vuole dare continuità di azione e un ulteriore concreto supporto alle imprese innovative e alle filiere industriali. L’obiettivo è selezionare progetti di valore ad alta maturazione tecnologica affinché i relativi risultati siano prima possibile testati, applicati e trasferiti al mercato generando un valore competitivo immediato".

"Per cogliere tutte le opportunità del Sistema Paese è prevista una serie di eventi di presentazione del bando presso alcuni tra i più importanti ecosistemi dell’industria italiana”. 

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium