L'Uncem ha accolto positivamente l'avvio del nuovo bando regionale per interventi urgenti negli Enti locali, aperto dalle prossime ore.
La legge regionale 14.4.2017 n. 6 "Bilancio di previsione finanziaria 2017 – 2019" ha infatti disposto l’accantonamento per complessivi 25.292.177 euro, per il finanziamento di interventi a favore degli Enti locali Piemontesi. È stato così attivato un apposito bando per l’assegnazione dei fondi, che avrà come criterio prioritario quello della realizzazione di interventi urgenti che possano essere effettuati e rendicontati entro la fine dell’anno.
Potranno essere erogati contributi a favore dei Comuni piemontesi destinati in via prioritaria alla realizzazione di interventi di viabilità comunale (manutenzione straordinaria, sistemazione e nuova costruzione di strade). Potranno altresì essere finanziati interventi di edilizia municipale: edilizia cimiteriale; illuminazione pubblica; edilizia scolastica: edilizia socio assistenziale di proprietà di enti locali o di loro consorzi: nonché interventi di bonifica ambientale con rimozione dell’amianto negli edifici pubblici: interventi in ambito culturale e turistico; interventi per il dissesto idrogeologico (pulizia, manutenzione, sistemazione idraulica e idrogeologica dei corsi d’acqua e dei versanti con finalità di difesa del suolo).
Le domande devono attivarsi secondo apposito modulo, predisposto in forma editabile e da inviarsi esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo prontointervento@cert.regione.piemonte.it, entro il 7/05/2017. La partecipazione è riservata ai Comuni singoli o aggregati in unioni di Comuni o consorzi di Comuni.
Dato il presumibile eccesso di richiesta rispetto alle disponibilità, i finanziamenti verranno accordati secondo criteri generali in ordine di priorità definiti nell’apposito avviso pubblicato su Gazzetta Ufficiale e disponibile sul sito della Regione Piemonte, dando in particolare precedenza ai piccoli Comuni.
Visti i termini ristretti per la presentazione delle domande e per la realizzazione degli interventi, La Regione raccomanda ai Comuni di richiedere il finanziamento per interventi di cui esista già la progettazione, che siano immediatamente cantierabili e rendicontabili tassativamente entro la fine dell’anno in corso.